AGGIORNAMENTI
Cerca
Rueglio
18 Dicembre 2024 - 15:58
Midnight Express festeggia 35 anni: una notte di musica e ricordi senza tempo (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 21.12.2024 - 22:00
Data di fine 22.12.2024 - 04:00
Località
Tipologia
Sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 22, il centro pluriuso di Rueglio diventerà teatro di un evento speciale: la celebrazione dei 35 anni della disco mobile Midnight Express, organizzata in collaborazione con Eporadio. Una serata che promette di essere un viaggio emozionante attraverso la musica, i ricordi e i legami generazionali, onorando una realtà che dal 1989 ha unito migliaia di giovani, accompagnandoli nella crescita e nel divertimento.
La disco mobile Midnight Express rappresenta molto più di una semplice organizzazione di eventi. Dal 1989 ad oggi, è stata un punto di riferimento per le giovani generazioni del Canavese, offrendo non solo intrattenimento ma anche un luogo dove incontrarsi, socializzare e creare ricordi indelebili. Oggi, quei giovani degli anni '80 e '90 sono diventati genitori e, in molti casi, portano i propri figli a scoprire la stessa magia delle serate che hanno segnato la loro giovinezza.
Nel 2015, la disco mobile si è legata a Eporadio, dando vita a una collaborazione che ha continuato a rinnovarsi con gli anni. Nonostante i cambiamenti nei gusti musicali e nei generi, Midnight Express ed Eporadio hanno mantenuto salda la loro missione: stare accanto ai giovani, senza giudizi, offrendo loro spazi di divertimento e condivisione.
La serata di sabato sarà anche un momento per ricordare Luciano Malisan, definito il "padre del progetto Midnight Express". Nel 2019, Malisan si era impegnato per organizzare il trentennale della disco mobile, ma purtroppo la pandemia e una tragica scomparsa hanno interrotto i suoi progetti. Tuttavia, il suo spirito continua a vivere nel lavoro di chi porta avanti questa realtà. Come raccontano gli organizzatori, "c’è e ci sarà sempre una sedia per Luciano a tutti i nostri incontri".
Tra i protagonisti della serata spicca il nome di Alex Metticelli, che nel 2009 entrò come DJ nella squadra di Midnight Express, per poi acquisire il marchio nel 2015. Metticelli non nasconde l’emozione per questa celebrazione e sottolinea con orgoglio il valore umano e sociale del progetto:
"Sabato avrò l’onore di essere insieme al mio mentore, Kristian Rovier, e la cosa che mi rende più orgoglioso è aver creato posti di lavoro per ragazzi che vogliono pagarsi gli studi o persone che vogliono arrivare a fine mese. Questo è quello che conta per me: lasciare il segno nelle vite dei Canavesani".
Per Metticelli, la serata rappresenta un’occasione unica per unire generazioni attraverso la musica: "Mi aspetto di vedere persone di ogni età. Il mio sogno è che sia una serata di aggregazione che ripercorra, a partire dalle ore 22, la musica degli anni ’80 fino alle tendenze odierne. Sarà un viaggio ricco di significati, ricordi e storie del nostro territorio".
La celebrazione dei 35 anni di Midnight Express non è solo un omaggio al passato, ma anche un augurio per il futuro. Come sempre, l’obiettivo resta quello di continuare a essere una presenza positiva e costante per i giovani, offrendo momenti di svago e condivisione che possano accompagnarli per tutta la vita.
Sabato sera, Rueglio si prepara dunque a vivere una notte speciale, in cui la musica, il divertimento e i ricordi si intrecceranno, ricordando che le migliori feste non si fermano mai: si evolvono con il tempo, portando con sé generazioni intere. Eporadio e Midnight Express continuano così a scrivere una storia fatta di passione, dedizione e tanto amore per il Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.