Cerca

Torino

Una cucina per chi ha fame: i Lions chiudono un’iniziativa da 40.000 euro

Otto cucine attrezzate per famiglie in difficoltà: Lions chiudono il progetto solidale

Una cucina per chi ha fame

Una cucina per chi ha fame: i Lions chiudono un’iniziativa da 40.000 euro

Dettagli evento

Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 10, si terrà un evento significativo presso il Centro di prima accoglienza «Housing Cimarosa» in via Ghedini 2, Torino. I Lions International, attraverso il Distretto 108-Ia1, concluderanno il progetto “Una cucina per chi ha fame” con l’ultima donazione di suppellettili per completare le dotazioni delle cucine di tipo familiare e comunitario della struttura.

Il progetto, avviato nel 2022, ha visto la donazione di otto cucine completamente attrezzate, con un investimento complessivo di 40.000 euro. Il finanziamento è stato possibile grazie al contributo per il 25% da donazioni locali e per il 75% dalla Fondazione L.C.I.F. (Lions Clubs International Foundation).

Le donazioni hanno preso il via il 18 febbraio 2023 con la consegna della prima cucina comunitaria completamente attrezzata, destinata agli ospiti senza fissa dimora del Centro. La seconda tranche è stata effettuata il 1° giugno 2024, con la donazione di sei cucine di tipo familiare parzialmente attrezzate e una cucina industriale, che sarà operativa nel futuro Centro Polifunzionale.

La struttura del Centro di accoglienza «Housing Cimarosa» ospita a rotazione sei famiglie numerose in grave difficoltà, con bambini piccoli, offrendo un sostegno concreto alle persone più fragili del territorio. Con una capacità di supportare circa 200 persone al giorno, tra anziani, disabili e giovani studenti, il Centro rappresenta un pilastro fondamentale per la comunità torinese.

In aggiunta, il progetto dei Lions ha migliorato la vita di circa 140.000 persone dal 2016, fornendo 3.000 colazioni, 17.000 kg di alimenti e 14.000 litri di bevande. Un gruppo di soci, denominato “Ghedini’s Angels”, garantisce quotidianamente la prima colazione ai 50 ospiti della struttura comunale.

I Lions International, attraverso il Distretto 108-Ia1, concluderanno il progetto “Una cucina per chi ha fame” con l’ultima donazione di suppellettili per completare le dotazioni delle cucine di tipo familiare e comunitario della struttura

Cerimonia di chiusura con autorità presenti

Alla cerimonia saranno presenti importanti autorità civili, religiose e lionistiche, tra cui:

  • Roberto Turri, Governatore del Distretto 108-Ia1
  • Giovanna Sereni, 1° Vicegovernatore
  • Ettore Puglisi, 2° Vicegovernatore
  • Uberto Moreggia, Dipartimento Servizi Sociali e Inclusione Sociale
  • Jacopo Rosatelli, Assessore al Welfare, Diritti e Pari Opportunità
  • Maurizio Marrone, Assessore Regionale Politiche Sociali e Integrazione Socio-Sanitaria

Il progetto “Una cucina per chi ha fame” conferma l’impegno dei Lions International come leader mondiale nel sostegno umanitario, un esempio concreto di come la solidarietà possa trasformarsi in soluzioni tangibili per chi vive in stato di povertà.

L’iniziativa chiuderà ufficialmente con la donazione finale del 14 dicembre, ma lascia un’eredità importante per il futuro: un impegno costante nel sostenere chi ha più bisogno, riaffermando il ruolo centrale del Centro di accoglienza «Housing Cimarosa» come spazio di speranza e inclusione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori