AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Novembre 2024 - 19:05
Gli artisti Sandra Baruzzi, Guglielmo Marthyn e Roberto Perino a Castellamonte
C’è chi dice che il ringraziamento è l’arte della memoria. E i Lions e Leo Club Alto Canavese e Rivarolo Canavese Occidentale hanno scelto di celebrare questa arte in grande stile, organizzando una serata di "celebration" alla Casa della Musica di Castellamonte. L’evento, tenutosi per ringraziare gli oltre 80 volontari che, lo scorso ottobre, si sono impegnati nella giornata di prevenzione sanitaria, è stato un momento di festa e riconoscenza.
La serata è iniziata con una cena conviviale, dove i soci stessi hanno preparato 40 kg di lasagne e altre prelibatezze, creando un’atmosfera di familiarità e gratitudine. Medici, farmacisti, Croce Rossa, AVIS, AVULSS e Volontarie Vincenziane si sono ritrovati insieme per condividere il successo delle iniziative e i risultati ottenuti.
Durante l’incontro, i presidenti dei club, Laura Uligini (Leo), Giacomo Spiller (Lions Alto Canavese), Lea Ghedin (Lions Rivarolo Occidentale) e il responsabile medico Roberto Uligini hanno illustrato i traguardi raggiunti:
L’acquisto del software, promosso da un comitato presieduto da Anna Maria Zanelli, coinvolge anche altre realtà del territorio, come Rotary, Inner e i Lions Club della zona. Durante un recente incontro all’ospedale di Ivrea, i vertici dell’ASL e il fornitore del software hanno pianificato i prossimi passi, evidenziando l’impatto positivo che questa tecnologia avrà sulla sanità locale.
Alla serata erano presenti figure di spicco, tra cui il lions Ugo Pellegrinetti, responsabile acquisti dell’ASL TO4, che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra i club canavesani per sostenere la prevenzione sanitaria. Anche il Consigliere Regionale Sergio Bartoli e il Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza hanno partecipato, esprimendo apprezzamento per l’impegno delle associazioni.A chiudere la serata, un tocco d’arte: gli artisti Sandra Baruzzi, Guglielmo Marthyn e Roberto Perino hanno presentato tre medaglioni in ceramica raffiguranti il simbolo del Lions International, un omaggio all’unione tra servizio e cultura.
La serata non è stata solo un momento di festa, ma un invito a continuare questo cammino di solidarietà. Come ha dichiarato uno dei partecipanti, “Ringraziare significa riconoscere il valore di ciò che si è fatto, ma anche impegnarsi per il futuro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.