Cerca

Attualità

40 kg di lasagne e tanto cuore: i Lions del Canavese celebrano il successo della prevenzione

La solidarietà in festa: i Lions ringraziano i volontari per un mese di prevenzione

Castellamonte

Gli artisti Sandra Baruzzi, Guglielmo Marthyn e Roberto Perino a Castellamonte

C’è chi dice che il ringraziamento è l’arte della memoria. E i Lions e Leo Club Alto Canavese e Rivarolo Canavese Occidentale hanno scelto di celebrare questa arte in grande stile, organizzando una serata di "celebration" alla Casa della Musica di Castellamonte. L’evento, tenutosi per ringraziare gli oltre 80 volontari che, lo scorso ottobre, si sono impegnati nella giornata di prevenzione sanitaria, è stato un momento di festa e riconoscenza.

La serata è iniziata con una cena conviviale, dove i soci stessi hanno preparato 40 kg di lasagne e altre prelibatezze, creando un’atmosfera di familiarità e gratitudine. Medici, farmacisti, Croce Rossa, AVIS, AVULSS e Volontarie Vincenziane si sono ritrovati insieme per condividere il successo delle iniziative e i risultati ottenuti.

Durante l’incontro, i presidenti dei club, Laura Uligini (Leo), Giacomo Spiller (Lions Alto Canavese), Lea Ghedin (Lions Rivarolo Occidentale) e il responsabile medico Roberto Uligini hanno illustrato i traguardi raggiunti:

  • 296 visite specialistiche e 66 analisi lipidiche e glicemiche effettuate gratuitamente, per un valore complessivo di oltre 30.000 euro;
  • Una donazione di 100 euro all’Associazione Amici del Cuore;
  • La raccolta di 1.000 euro destinati all'acquisto di un software di Intelligenza Artificiale per la diagnosi dei tumori alla prostata, da donare all’ASL TO4.

L’acquisto del software, promosso da un comitato presieduto da Anna Maria Zanelli, coinvolge anche altre realtà del territorio, come Rotary, Inner e i Lions Club della zona. Durante un recente incontro all’ospedale di Ivrea, i vertici dell’ASL e il fornitore del software hanno pianificato i prossimi passi, evidenziando l’impatto positivo che questa tecnologia avrà sulla sanità locale.

Alla serata erano presenti figure di spicco, tra cui il lions Ugo Pellegrinetti, responsabile acquisti dell’ASL TO4, che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra i club canavesani per sostenere la prevenzione sanitaria. Anche il Consigliere Regionale Sergio Bartoli e il Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza hanno partecipato, esprimendo apprezzamento per l’impegno delle associazioni.A chiudere la serata, un tocco d’arte: gli artisti Sandra Baruzzi, Guglielmo Marthyn e Roberto Perino hanno presentato tre medaglioni in ceramica raffiguranti il simbolo del Lions International, un omaggio all’unione tra servizio e cultura.

La serata non è stata solo un momento di festa, ma un invito a continuare questo cammino di solidarietà. Come ha dichiarato uno dei partecipanti, “Ringraziare significa riconoscere il valore di ciò che si è fatto, ma anche impegnarsi per il futuro”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori