La cultura si prepara a tornare protagonista a Casalborgone, dove il Teatro Ritrovato inaugura l’ottava edizione della rassegna con una ricca proposta che unisce teatro, musica e atmosfere suggestive. La direzione artistica è affidata al Faber Teater, in collaborazione con il Comune e Piemonte dal Vivo, nell’ambito del progetto Corto Circuito.
La stagione prenderà il via il 16 gennaio 2025, con un cartellone di cinque appuntamenti che si alterneranno tra il Teatro San Carlo e il centro storico Leu.
Intanto, da sabato 7 dicembre 2024, durante i mercatini natalizi, sarà possibile acquistare gli abbonamenti: un’occasione unica per regalare – o regalarsi – cinque serate di spettacolo dal vivo.
Gli abbonamenti saranno disponibili presso uno stand dedicato allestito nel cuore del centro cittadino, dove sarà possibile scoprire i dettagli della rassegna e ricevere un piccolo omaggio. Per chi preferisce prenotare in anticipo, sarà possibile farlo anche telefonicamente o via mail ai contatti forniti dagli organizzatori, con la possibilità di ritirare il proprio abbonamento il giorno del primo spettacolo.
Con un prezzo di soli 30 euro per 5 spettacoli, la rassegna si conferma accessibile e inclusiva, proseguendo la tradizione di promuovere la cultura a ogni fascia di pubblico. Anche i biglietti singoli prevedono formule vantaggiose: 8 euro per i ridotti (residenti, under 18 e over 65) e una proposta speciale per i giovani spettatori, con 6 biglietti a 1 euro per ciascuna serata, riservati agli under 21.
Un cartellone tra teatro e musica
La stagione spazia tra diversi linguaggi artistici, in linea con la tradizione del Teatro Ritrovato. Tra gli appuntamenti più attesi, quello del 6 marzo 2025, quando l’attrice Rita Pelusio porterà in scena il monologo "Eva (diario di una costola)", accompagnata dalla violinista Marta Pistocchi.
Questo spettacolo, delicato e irriverente, riflette sul tema della disobbedienza femminile, dando voce a una Eva moderna e provocatoria, che dialoga con le icone femminili contemporanee. Sarà un momento di riflessione e intrattenimento che saprà coinvolgere e ispirare.
Gli organizzatori confermano il loro impegno verso un teatro aperto a tutti, con prezzi accessibili e politiche che avvicinano nuovi spettatori. La rassegna rappresenta una straordinaria opportunità per scoprire o riscoprire il fascino del teatro e della musica dal vivo in una cornice unica come quella offerta dal Teatro San Carlo e dal centro storico Leu.
Gli spettacoli si svolgeranno tra il Teatro San Carlo (Piazza Statuto) e il Leu (Via Roma). In caso di pioggia, gli eventi all’aperto saranno spostati al Teatro San Carlo.
Per informazioni e prenotazioni: teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it (3408906527) oppure info@faberteater.com (3382000758).
Con il Teatro Ritrovato, Casalborgone si prepara a vivere un’altra stagione ricca di emozioni, confermandosi un centro pulsante di cultura e spettacolo.
