Cerca

Casalborgone

Romeo e Giulietta aprono la nuova stagione teatrale con un tocco di magia

La compagnia Stivalaccio Teatro porta in scena una versione inedita e appassionante del dramma shakespeariano

Romeo e Giulietta aprono la nuova stagione teatrale con un tocco di magia

Romeo e Giulietta aprono la nuova stagione teatrale con un tocco di magia

Dettagli evento

Il Teatro San Carlo e il centro storico Leu si preparano a vivere un’altra intensa stagione teatrale grazie alla rassegna "Il Teatro Ritrovato", giunta alla sua ottava edizione. Sotto la direzione artistica di Faber Teater e con il supporto del Comune di Casalborgone e di Piemonte dal Vivo, la rassegna prenderà il via il 16 gennaio 2025, offrendo al pubblico cinque appuntamenti di grande spessore artistico.

La stagione sarà anticipata dalla campagna abbonamenti, che si aprirà in grande stile sabato 7 dicembre 2024.
In occasione dei tradizionali mercatini natalizi di Casalborgone, uno stand dedicato sarà allestito nei pressi del Comune, permettendo ai cittadini e ai visitatori di acquistare in anteprima l’abbonamento ai cinque spettacoli teatrali e musicali. Per rendere l’esperienza ancora più speciale, ogni abbonamento acquistato sarà accompagnato da un piccolo omaggio, rendendolo anche un perfetto regalo di Natale.

Gli abbonamenti, al costo di 30 euro, possono essere acquistati direttamente sul posto oppure prenotati telefonicamente o via e-mail attraverso i contatti ufficiali: teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it (3408906527) info@faberteater.com (3382000758).
Il ritiro degli abbonamenti sarà possibile anche il giorno del primo spettacolo, il 16 gennaio 2025.

Inizio col botto: "Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco"

L’inaugurazione della stagione teatrale sarà affidata allo spettacolo "Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco" della compagnia veneta Stivalaccio Teatro. Lo spettacolo, che andrà in scena giovedì 16 gennaio 2025 alle 21, promette una rivisitazione brillante della celebre tragedia shakespeariana, tra canti, improvvisazioni, duelli e pantomime.
I due protagonisti, nei panni di saltimbanchi, racconteranno la grande storia d’amore in modo originale e coinvolgente, conquistando sicuramente il pubblico.

Come da tradizione, "Il Teatro Ritrovato" punta a rendere la cultura accessibile a tutti. Oltre al vantaggioso abbonamento stagionale da 30 euro per i cinque spettacoli, saranno disponibili: biglietti interi a 10 euro; biglietti ridotti a 8 euro per residenti, under 18 e over 65 e biglietti speciali a 1 euro per sei giovani spettatori sotto i 21 anni, disponibili per ogni serata.

"Il Teatro Ritrovato" rappresenta un’importante occasione per vivere e condividere l’arte teatrale in un contesto unico come quello di Casalborgone, unendo tradizione e innovazione. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa rassegna e regalare – o regalarvi – momenti di pura magia teatrale.
Per maggiori informazioni: teatrosancarlo@comune.casalborgone.to.it (3408906527) info@faberteater.com (3382000758).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori