AGGIORNAMENTI
Cerca
San Raffaele Cimena
25 Novembre 2024 - 14:01
Dettagli evento
Data di inizio 25.11.2024 - 14:30
Data di fine 25.11.2024 - 16:00
Località
Tipologia
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di San Raffaele Cimena si unisce alla lotta contro la violenza di genere con un'iniziativa dal forte impatto emotivo e sociale. Lunedì 25 novembre, alle 14,30, presso la panchina rossa situata in via Ferrarese 30, si terrà l’evento “Insieme contro la violenza sulle donne”, organizzato in collaborazione con il Sindacato Pensionati Italiani (Spi-Cgil Lega 27), il Coordinamento Donne, Auser, Cisa e il Centro Antiviolenza "Uscire dal Silenzio" di Settimo Torinese.
Dopo i saluti del Sindaco Ettore Mantelli, saranno deposti dei fiori sulla panchina rossa, un atto simbolico per ricordare le vittime di femminicidio, onorando così la loro memoria e riaffermando l’impegno della comunità nel dire “STOP” alla violenza domestica.
L’assessore alla Cultura Vincenzo Demasi sottolinea l’importanza di questa iniziativa: «Sarà un momento di profonda riflessione e commemorazione, in cui i partecipanti potranno manifestare il loro sostegno e la loro vicinanza a tutte le donne che hanno subito violenza».
A rendere il momento ancora più significativo, un piccolo gruppo di cantori e musici dell’Unitre, provenienti dalle Corali di San Raffaele Cimena, Volpiano e Cirié, eseguirà tre brani musicali emblematici: “La vita è bella” (nella loro versione filologica in italiano), “La canzone dell’amore perduto” e “Apache”.
Al termine dell’esecuzione, l’associazione “Il Nostro Tempo” offrirà a tutti i presenti una cioccolata calda, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà.
La panchina rossa è divenuta nel tempo simbolo universale della lotta contro la violenza di genere.
La comunità di San Raffaele Cimena si mette in campo per promuovere una cultura del rispetto, rendendo omaggio a tutte le donne che hanno sofferto a causa di questa violenza inaccettabile. Anche un piccolo gesto, come deporre un mazzo di fiori, può contribuire a costruire una comunità più consapevole e solidale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.