AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
15 Novembre 2024 - 10:35
Animali sfruttati per il mero profitto...
Dettagli evento
Data di inizio 23.11.2024 - 20:30
Data di fine 23.11.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Sabato 23 novembre, alle ore 20.30, presso la sala conferenze della Parrocchia "San Giuseppe Lavoratore" di via Blatta 30, verrà proiettato il docufilm “FOOD FOR PROFIT”. Un documentario sugli allevamenti intensivi e le condizioni di vita, se così si può dire, degli animali.
Ad organizzare l’evento è il Gruppo di Acquisto Solidale di Chivasso.
Questo è un docufilm datato 2024, scritto e diretto da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, frutto di un’inchiesta coraggiosa, durata più di cinque anni, dove vengono mostrati i legami fra l’industria della carne, le lobby e il potere politico, che mette al centro gli ingenti sussidi europei destinati al sistema degli allevamenti intensivi che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future emergenze sanitarie.
Gran parte dei 387 miliardi erogati dall’Unione Europea, in 7 anni, per la Politica Agricola Comune, va a finanziare luoghi che è riduttivo equiparare alle anticamere dell’Inferno, in cui l’obiettivo principale è la produttività ad ogni costo. Negli allevamenti intensivi gli animali vengono sistematicamente maltrattati e torturati, quando non barbaramente uccisi, senza alcun rispetto per le loro vite ed il loro benessere: un olocausto che si consuma da anni, finanziato da tutti noi, nell’indifferenza generale.
Il film descrive la realtà che si cela dietro il 90% della carne e dei derivati animali in commercio, fatta di abusi e violenze sugli animali, pessime condizioni igienico - sanitarie, abuso indiscriminato degli antibiotici, inquinamento dell’ambiente e delle acque, capolarato e violazioni dei diritti dei lavoratori.
“Riteniamo importante che certi messaggi vengano diffusi il più possibile e pertanto vi invitiamo a venire e vederlo, o rivederlo, ma anche di pubblicizzarlo tra i vostri contatti. Questo è il primo di alcuni momenti di riflessione sul tema ‘produzione e consumo di carne’ che il Gruppo di Acquisto Solidale sta pianificando” spiegano gli organizzatori della proiezione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.