AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
13 Novembre 2024 - 17:47
Gianni Castagneri
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2024 - 21:00
Data di fine 22.11.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Venerdì 22 novembre, alle ore 21:00, la Sala dell’Affresco di Palazzo D’Oria accoglierà l’appuntamento del ciclo “ATA incontra e racconta” con la presentazione del libro "Pian della Mussa – la gemma delle Alpi". L’incontro, a ingresso libero, vedrà come protagonista Gianni Castagneri, autore del volume, sindaco di Balme e appassionato di cultura, storia e fotografia locale.
Nel libro, Castagneri celebra il Pian della Mussa, un altopiano situato a circa 1800 metri di altitudine nel territorio di Balme, il comune più alto delle Valli di Lanzo. Descritto come un vero e proprio "santuario naturale", questo luogo suggestivo si distingue per la sua bellezza paesaggistica e per il suo valore ecologico, rappresentando una gemma poco conosciuta e apprezzata delle Alpi piemontesi.
La serata offrirà ai partecipanti un’immersione nelle meraviglie naturali del Pian della Mussa, con un focus su un ambiente unico, preservato e ricco di biodiversità. Grazie all’esperienza e alla passione di Gianni Castagneri, che è anche gestore dell’Osservatorio Meteorologico di Balme, i presenti potranno scoprire le peculiarità di questo luogo incantevole, che racchiude in sé millenni di storia naturale.
Non perdete questo viaggio nelle Alpi piemontesi attraverso le parole e le immagini di Gianni Castagneri, custode di uno dei tesori naturali del nostro territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.