Cerca

Evento

Montanaro dice stop alla violenza sulle donne: è il momento di passare dalle parole ai fatti!

Una serata di riflessione e cultura, tra interventi, testimonianze e musica, per sensibilizzare contro la violenza di genere. Apericena e ingresso liberi: uniti per dire “basta”.

Montanaro dice stop

Montanaro dice stop alla violenza sulle donne: è il momento di passare dalle parole ai fatti!

Dettagli evento

Il 22 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’associazione “La Rosa dei 20 A.P.S.” di Montanaro organizza una serata intitolata “C’è ancora domani” per sensibilizzare e riflettere sulla prevenzione della violenza di genere. L’evento, patrocinato dal Comune di Montanaro, si svolgerà nella sede dell’associazione in Via Caviglietti 2, al primo piano, ed è aperto al pubblico con ingresso a offerta libera.

Un programma ricco di interventi e momenti di condivisione...

La serata inizierà alle 19:30 con un’apericena leggera, offerta dalla Dolce Arte di Montanaro, che permetterà ai partecipanti di conoscersi e di iniziare a entrare nello spirito della manifestazione. Per partecipare all’apericena è necessario prenotare entro il 15 novembre scrivendo a prenota@larosadei20.org.

Alle 21:00 avranno inizio gli interventi dei relatori, tra cui la dottoressa Paola Castelli, che affronterà il tema “Donne e diritti civili, una conquista incompiuta?”, e il professor Roberto Bena, che dedicherà il suo intervento alla figura di Ipazia di Alessandria, emblema della grandezza e della forza delle donne nella storia.

Sarà presente anche Lina Borghesio dell’Associazione “Punto a Capo” di Chivasso, responsabile del centro antiviolenza “La Casa di Via Domani”, che offrirà un contributo importante grazie alla sua esperienza diretta nella gestione di un centro di ascolto e accoglienza per donne vittime di violenza.

Stop alla violenza di genere

Musica e solidarietà: la cultura come mezzo di sensibilizzazione

Ad arricchire la serata ci sarà l’intrattenimento musicale del duo Da, composto da Davide Vevey alla chitarra e Monica Carelli alla voce. La loro musica farà da cornice a un evento che vuole unire riflessione, sensibilizzazione e bellezza, nel tentativo di lanciare un messaggio chiaro: la lotta contro la violenza passa anche attraverso l’arte e la cultura.

La Rosa dei 20: una realtà impegnata sul territorio...

“La Rosa dei 20 A.P.S.” è un’associazione attiva da anni nel promuovere iniziative culturali e sociali a Montanaro, con un particolare impegno nel sensibilizzare il pubblico su temi come i diritti civili e la prevenzione della violenza. Grazie anche alla collaborazione con la Pro Loco di Montanaro, che fornisce supporto logistico, l’evento promette di essere un momento significativo per la comunità e un’opportunità per discutere e comprendere meglio il fenomeno della violenza sulle donne.

Per ulteriori informazioni...

Chi desidera ricevere più dettagli sull’evento può scrivere a info@larosadei20.org o contattare lo staff della Rosa dei 20 tramite WhatsApp al numero 3407258445. Questo evento rappresenta un invito aperto a tutta la cittadinanza a unirsi per un futuro in cui “C’è ancora domani” e ogni donna possa vivere libera dalla violenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori