Cerca

Evento

Brusasco ricorda Giacomo Matteotti con “L’Affaire Matteotti” di Fabio Fiore

Un pomeriggio dedicato alla presentazione del libro

Matteotti

Dettagli evento

In occasione del centenario della tragica uccisione di Giacomo Matteotti, figura simbolo della lotta per la libertà e la giustizia sociale, il professor Fabio Fiore presenterà il suo nuovo libro, “L’Affaire Matteotti: Storia di un delitto”. L’evento si terrà sabato 16 novembre 2024, alle ore 16:00, presso il suggestivo Palazzo Ellena in Via Marconi 61, Brusasco. Questo incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire uno degli episodi più oscuri della storia italiana e riflettere sull’importanza della memoria storica.

Il professor Fabio Fiore, noto docente del Liceo Isaac Newton di Chivasso, traduttore e saggista, ha voluto dedicare questo volume a un momento cruciale per la democrazia italiana. Con uno stile rigoroso ma accessibile, Fiore analizza le vicende che hanno portato all’omicidio del deputato socialista, ripercorrendo i fatti con la precisione storica e l’attenzione per il dettaglio che lo contraddistinguono. La sua opera non è solo un’analisi dei fatti, ma anche un invito a riflettere su quanto accaduto e sulle implicazioni che quel tragico evento ha avuto per l’Italia.

Durante la presentazione, il professor Fiore dialogherà con Giulio Bosso e Claudio Borio, offrendo uno scambio ricco di spunti e approfondimenti.

L’evento sarà un momento di riflessione, ma anche di condivisione e dialogo, aperto a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la figura di Matteotti e il contesto storico in cui ha vissuto. Al termine dell’incontro, sarà offerto un piccolo rinfresco, occasione perfetta per confrontarsi con l’autore e gli altri ospiti in un’atmosfera informale e accogliente.

L’ingresso è gratuito, rendendo questa iniziativa accessibile a chiunque voglia partecipare a un pomeriggio dedicato alla storia, alla memoria e alla riflessione civile. Brusasco si appresta così a celebrare un secolo di memoria e impegno, ricordando un uomo che ha sacrificato la propria vita per difendere i valori in cui credeva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori