Cerca

Evento

Il Canavese tra Roma e Medioevo: Marco Cima presenta il suo nuovo libro

Presentazione a Cuorgnè del volume "Il Canavese tra età Romana e Medioevo"

Il Canavese tra Roma e Medioevo: Marco Cima presenta il suo nuovo libro

Dettagli evento

Il 28 novembre alle ore 21, nella suggestiva cornice della Chiesa della SS. Trinità a Cuorgnè, si terrà la presentazione del volume Il Canavese tra età Romana e Medioevo, scritto da Marco Cima. L'incontro, organizzato in collaborazione con il CESMA - Formazione & Cultura, la Città di Cuorgnè e il Museo Archeologico del Canavese, offrirà l'opportunità di esplorare le radici storiche del territorio canavesano, ripercorrendo un periodo affascinante e cruciale che va dall'epoca romana al Medioevo.

Il libro rappresenta un’importante ricerca sulla storia locale, e l'evento vedrà la partecipazione speciale di Lino Malara, ex direttore generale del Ministero per i Beni Culturali, che contribuirà con la sua esperienza e competenza alla discussione. Malara offrirà una prospettiva unica, approfondendo le trasformazioni del territorio canavesano e l'importanza della valorizzazione del patrimonio culturale e storico della zona.

L'incontro sarà un’occasione imperdibile per gli appassionati di storia locale, studiosi e cittadini interessati a scoprire le antiche origini e il ruolo che il Canavese ha avuto nei secoli passati. Attraverso la narrazione di Marco Cima, il pubblico potrà immergersi nelle vicende di un territorio che, nel corso dei secoli, ha subito profondi cambiamenti, ma ha sempre mantenuto un legame forte con il proprio passato.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione tramite il numero 0124 651799 o via email all’indirizzo segreteria@cesmaonline.org. L'evento si preannuncia come un appuntamento di grande interesse culturale per tutta la comunità, in un luogo simbolico e ricco di storia, nel cuore di Cuorgnè.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori