Cerca

Cultura

Le Valli di Lanzo raccontate a 360°: serata speciale con Roberto Bergamino al CAI di Rivarolo Canavese

Un viaggio tra immagini, curiosità e tradizioni alpine, alla scoperta del patrimonio naturale e culturale delle Valli di Lanzo, con l'autore e una coinvolgente videoproiezione

Valli di Lanzo

Valli di Lanzo

Dettagli evento

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 21, presso la sede sociale del Club Alpino Italiano (CAI) in Via Peila 1 a Rivarolo Canavese, si terrà un incontro d’autunno imperdibile per gli amanti della montagna e della cultura alpina. Protagonista della serata sarà Roberto Bergamino, autore del libro "Valli di Lanzo a 360°: Territorio, curiosità, immagini", pubblicato dalla tipografia Baima & Ronchetti, che guiderà i partecipanti alla scoperta delle meraviglie delle Valli di Lanzo attraverso parole, immagini e una videoproiezione.

Organizzato con il patrocinio della Città di Rivarolo Canavese e in collaborazione con il Gruppo Italiano Scrittori di Montagna (GISM) e la Biblioteca Sezionale Don Piero Solero, l'evento rappresenta un'importante occasione per immergersi in un territorio affascinante e per riscoprire la bellezza di un patrimonio naturale e culturale che spesso passa inosservato. Grazie alle immagini suggestive e alle dettagliate descrizioni di Bergamino, la serata permetterà di esplorare le Valli di Lanzo non solo come paesaggio, ma come luogo di storia, tradizioni e aneddoti che caratterizzano questa area del Piemonte.

Il volume "Valli di Lanzo a 360°" è molto più di un semplice libro fotografico. È un viaggio visivo che racconta il territorio nella sua interezza, spaziando dalle bellezze naturali fino agli aspetti più curiosi e nascosti della vita locale. L’autore, appassionato di montagna e profondo conoscitore delle Valli di Lanzo, offre una visione completa e inedita, cercando di trasmettere al lettore non solo le immagini ma anche le emozioni e la storia che si celano dietro ogni scatto.

L’incontro è aperto a tutti, con ingresso libero, e sarà un’occasione unica per dialogare con l’autore, confrontarsi sulle tematiche ambientali e culturali che investono l’area e scoprire il lavoro minuzioso che ha portato alla realizzazione del libro.

valli di lanzo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori