Cerca

Cavagnolo

L'Avis compie cinquant'anni: è festa grande

Un week end all'insegna dell'allegria e dell'importanza delle donazioni di sangue

Donazione del sangue

Donazione del sangue

Dettagli evento

L’Avis Comunale di Cavagnolo celebra un traguardo importante: il 50° anniversario della sua fondazione. Per commemorare questo mezzo secolo di solidarietà e impegno verso la donazione del sangue, la sezione intitolata a R. Quintavalla organizza la tradizionale Festa del Donatore, che si terrà il 9 e 10 novembre 2024, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Programma dell’evento

La celebrazione si articolerà in due giornate ricche di appuntamenti:

Sabato 9 novembre

  • Ore 21:00 – La serata prenderà vita presso la RSA Cesare Pavese in via 24 maggio, con un incontro informativo sul tema del “dono del sangue e salute”. La serata proseguirà con un momento di intrattenimento teatrale curato dal G.A.T. di Cavagnolo.

Domenica 10 novembre

  • Ore 9:00 – Ritrovo in Piazza Vittorio Veneto, punto di partenza per il corteo.
  • Ore 9:30 – Corteo verso il cippo Avis presso il cimitero, con la posa di una lapide commemorativa in onore dei donatori.
  • Ore 10:00 – Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale, un momento di riflessione e raccoglimento in memoria di tutti coloro che hanno donato il proprio contributo alla comunità.
  • Ore 11:00 – Cerimonia di consegna delle benemerenze ai donatori, con un rinfresco presso il salone parrocchiale.
  • Ore 12:30 – Pranzo presso il ristorante Leon d'Oro.

Prenotazioni e informazioni

Per chi desidera partecipare al pranzo, è necessaria la prenotazione entro mercoledì 6 novembre. È possibile confermare la propria presenza contattando, in orario serale o via WhatsApp, Emilio De Nardo al numero 347-8178375 o Stefano Lazzaro al 348-0527849. Il pranzo sarà gratuito per chi ha donato almeno una volta negli ultimi due anni, mentre per gli altri partecipanti è previsto un costo di € 35.

Un ringraziamento ai donatori

Il presidente Emilio De Nardo, promotore dell’evento, esprime la sua gratitudine a tutti i donatori e invita la comunità a partecipare numerosa a questa celebrazione. La Festa del Donatore rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per sensibilizzare sull’importanza della donazione del sangue, un gesto di solidarietà che salva vite ogni giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori