AGGIORNAMENTI
Cerca
Banchette
25 Ottobre 2024 - 12:00
Sagra del Pignoletto Rosso
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2024 - 09:00
Data di fine 27.10.2024 - 21:00
Località
Tipologia
Banchette, l'evento del Pignoletto Rosso si adatta al maltempo: cambiano programma e location
L'atteso Evento del biologico “Pignoletto Rosso” di Banchette, giunto alla sua diciottesima edizione, si prepara a svolgersi in un formato modificato a causa delle previsioni meteo avverse. La manifestazione, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e dal Comune di Banchette, aveva inizialmente programmato una serie di appuntamenti all'aperto, ma è stata costretta a rivedere l'organizzazione per garantire la sicurezza e il comfort dei partecipanti.
Il nuovo programma prevede che le attività si concentrino principalmente al bocciodromo di via Roma e nel salone Emilio Pinchia, riducendo le attività all’aperto per evitare disagi. Ecco le principali modifiche:
Sabato 26 ottobre, la giornata si aprirà alle 14 presso il salone Emilio Pinchia con l’inaugurazione della mostra fotografica “Banchette, scatti dal passato” e della mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego dell’associazione Torino Bricks. Domenica 27 ottobre, l'esposizione rimarrà aperta al pubblico, arricchita dalla mostra di quadri con pagliuzze d’oro e polvere di pietre macinate provenienti dal torrente Orco.
Le degustazioni di polenta di mais rosso del raccolto 2024, accompagnata da specialità locali come salsiccia, spezzatino di vitello e polenta concia con le erbe, si terranno presso il bocciodromo sia il sabato sera che la domenica a pranzo, con la possibilità di asporto.
La tradizionale mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali sarà presente in forma ridotta, ma non mancheranno le prelibatezze come le miasse di mais rosso, i friceui ‘d pôm, lo zabaglione e le caldarroste. Le Pro-Loco locali, nonostante le difficoltà, hanno confermato la loro partecipazione.
Gli appassionati di aeromodellismo potranno assistere all’esposizione e provare il simulatore di volo nella Sala Giunta, grazie alla collaborazione con il gruppo modellistico Eolo.
Tuttavia, alcune attività all'aperto sono state sospese: la prevista visita guidata al parco e al castello di Banchette e il battesimo della sella per i bambini non avranno luogo, sempre per via delle condizioni meteorologiche.
L’Associazione Pignoletto Rosso di Banchette si è adoperata per garantire comunque un evento ricco e coinvolgente, nonostante le difficoltà. "La pioggia non fermerà il nostro impegno per la tutela delle antiche varietà di mais piemontesi e la promozione della cultura locale", ha dichiarato il presidente dell'associazione. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a pignolettorosso@alice.it o contattare i numeri 333-3271763 e 347-1269097.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.