Cerca

Castellamonte

Un incontro nella frazione per ricordare l'ingegnere che scrisse "Muriaj"

E' stato l'autore di una poesia dedicata alla frazione e ai suoi abitanti

Un incontro nella frazione per ricordare l'ingegnere che scrisse "Muriaj"

Dettagli evento

Anche per il 2024, la Società di Mutuo Soccorso Agricola Operaia della frazione Muriaglio di Castellamonte(To), in collaborazione con l’Aps Tacabanda, propone tre incontri letterari da non perdere.

Visto il successo della prima edizione, svoltasi lo scorso anno, la rassegna autunnale prenderà stavolta il titolo “Territori d’autore” e sarà dedicata al Piemonte e ai protagonisti della sua storia culturale.

Ogni evento sarà ad ingresso gratuito e si svolgerà presso il ristorante “La Terrazza sul Canavese” di strada Campo,12.

L’evento d’apertura prenderà il via sabato 26 ottobre, alle 15.30, e sarà dedicato al ricordo dell’ingegner Renzo Moriondo, indimenticato protagonista della storia culturale della frazione, scomparso ormai da alcuni anni, di cui restano le ricerche e la straordinaria e commovente poesia “Muriaj”, dedicata proprio alla frazione ed ai suoi abitanti, che verrà letta durante la commemorazione. Dopo la presentazione della targa commemorativa presso l’abitazione di famiglia in piazza della Chiesa, seguirà la castagnata con accompagnamento musicale.

Venerdì 15 novembre, alle 21,  sarà protagonista la grande storia con il capolavoro di Piero Venesia: “Ibleto di Challant il Capitano”, Edizioni Pedrini con saggio introduttivo della giornalista Ezia Bovo.

Sabato 23 novembre, alle 17.30,  sarà protagonista un volume della Biblioteca degli Scrittori Piemontesi (Baima-Ronchetti &C Editore).  Piervittorio Stefanone parlerà del suo “Storie bizzarre di un dottore in vacche” : vicende tenere e spassose di un veterinario che ha tessuto un feeling te­nace con gli animali, grandi e piccoli, che ha avuto la fortuna di incontrare nel suo cammino.

Un piccolo momento conviviale concluderà le presentazioni letterarie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori