AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino Torinese
04 Ottobre 2024 - 19:39
Dettagli evento
Data di inizio 04.10.2024 - 19:00
Data di fine 05.10.2024 - 17:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
“Chi può metta. Chi non può prenda”: è il mantra che ha guidato la sanraffaelese Cristiana Brasso e cinque volontarie del territorio, Francesca, Paola, Maria Teresa, Angelica e Cristina, nell’ideazione di due eventi di beneficenza a sostegno degli animali in difficoltà e dei loro padroni.
«Un’educatrice cinofila, una commercialista, una ritrattista di animali e un’appassionata di social. Siamo un gruppo di amiche eterogeneo. In comune abbiamo l’amore per gli animali, in particolare cani e gatti», inizia così il racconto di Cristiana Brasso.
Venerdì 4 ottobre
Questa sera, venerdì 4 ottobre, presso il bar Renato, in via circonvallazione 20, si terrà l’AperiBau di beneficenza con buffet. Costo: 15 euro. Per informazioni e prenotazioni: 340.80.34750 (Cristiana).
Sabato 5 ottobre
Mentre domani, sabato 5, alle 15, presso il negozio il Pelosauro di via Quarone 7, la veterinaria Francesca Baudissone terrà la conferenza, “Gli Amici di…Selly. Presto c’è un’emergenza. Il giusto approccio può salvargli la vita”, incentrata sul riconoscimento e sulla gestione delle più comuni emergenze di cani e gatti e sul rapporto tra animali domestici e proprietari. Per informazioni e prenotazioni: 348.79.49.982 (Paola) o il Pelosauro.
«A fine maggio abbiamo visto su Facebook l’appello di un signore, malato oncologico, per Selly, la sua cagnolina diabetica e cardiopatica di undici anni. Subito è scattato qualcosa dentro di noi e abbiamo deciso di aiutarlo a sostenere alcune spese veterinarie, diventando a tutti gli effetti “le mamme di Selly”», prosegue Cristiana.
Il ricavato verrà utilizzato per aiutare padroni e animali in difficoltà. Le iniziative sono rivolte principalmente a proprietari di cani o a chi sta pensando di adottarne.
Quali sono i prossimi obiettivi del gruppo? «Innanzitutto farci conoscere sul territorio. A seconda della risposta che otterremo, decideremo se organizzare anche una pizzata, oltre ad altri cicli di conferenze con argomenti di volta in volta diversi. Infine, vorremo costituire un’associazione, ma per ora i costi sono troppo elevati».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.