AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
04 Ottobre 2024 - 14:35
Le Vie del Gusto: l'evento enogastronomico tanto atteso, torna anche quest'anno
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2024 - 19:30
Data di fine 05.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Link https://www.facebook.com/groups/730299000314092/user/100063692374817/?locale=it_IT
Le tradizioni culinarie e i prodotti tipici di una regione sono un patrimonio inestimabile da preservare e promuovere, e l’iniziativa “La Via del Gust” a Montanaro ne è un chiaro esempio. Organizzato dalla Pro Loco di via Bertini n.1, questo evento si tiene annualmente con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze agroalimentari locali e sostenere i produttori che operano secondo la filosofia del chilometro zero.
Quest'anno, “La Via del Gusto” si terrà in piazza Luigi Massa il 5 ottobre alle 19:30, e come di consueto l’ingresso sarà completamente gratuito. Durante la manifestazione, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare diversi produttori locali che presenteranno una vasta gamma di prodotti tipici della tradizione montanarenese, tra cui miele, vini e altre specialità di alta qualità.
La filosofia del chilometro zero, su cui si basa l'evento, è di fondamentale importanza nel promuovere un'economia più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Questo approccio implica che i prodotti alimentari commercializzati provengano da una zona vicina al punto di vendita, riducendo l'impatto ambientale causato dal trasporto a lunga distanza e garantendo ai consumatori alimenti freschi e genuini.
Appuntamento imperdibile con "La Via del Gust" di Montanaro
In un mondo, dove la globalizzazione ha spesso spinto i piccoli produttori locali ai margini del mercato, eventi come “La Via del Gusto” diventano essenziali per dare visibilità e sostegno a queste realtà.
Nel caso di Montanaro, la Pro Loco ha iniziato a promuovere questo evento fin dal 2006, con l’intento di incentivare il consumo consapevole e la valorizzazione dei sapori autentici del territorio. Il miele, i vini e gli altri prodotti che verranno esposti non rappresentano soltanto un’eccellenza culinaria, ma sono anche testimonianze vive della cultura locale, tramandata di generazione in generazione.
Partecipare a “La Via del Gust” non significa solo degustare ottimi prodotti, ma anche scoprire le storie dei produttori che con passione e dedizione mantengono vive le tradizioni del territorio. Ogni prodotto ha una sua identità, legata alla terra da cui proviene e alle tecniche artigianali con cui è lavorato. Ad esempio, il miele di Montanaro riflette la biodiversità della zona, offrendo sapori unici che difficilmente si trovano altrove.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.