AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Ottobre 2024 - 12:16
Detective (Foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2024 - 21:00
Data di fine 05.10.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Il mistero avvolgerà il palco del Teatro dell’Istituto Troglia di Cirié (via Cibrario 16) sabato 5 ottobre alle 21:00, con la rappresentazione de "Il delitto di Lord Blackhood", portato in scena dalla compagnia teatrale I Turlupupi.
Con il patrocinio della Città di Cirié, lo spettacolo promette di divertire il pubblico con un intrigante mix di mistero e risate. La trama si dipana tra colpi di scena e situazioni paradossali, che terranno gli spettatori con il fiato sospeso e, al tempo stesso, li faranno ridere di gusto.
Tra magia e investigazioni, lo spettacolo coinvolgerà grandi e piccini, offrendo una serata all’insegna del divertimento e della suspense. La compagnia "I Turlupupi" è conosciuta per il suo stile originale e la capacità di coniugare generi diversi, regalando performance coinvolgenti e dinamiche.
L'ingresso è libero e gratuito, un'occasione perfetta per chi ama il teatro o desidera trascorrere una serata diversa all'insegna della cultura e del divertimento.
Non perdete l'appuntamento con il mistero di Lord Blackhood: un caso da risolvere... con il sorriso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.