AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
03 Ottobre 2024 - 14:29
Parte domani il Festival del Digitale Popolare 2024 a Torino
Dettagli evento
Data di inizio 04.10.2024 - 14:00
Data di fine 06.10.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Domani, venerdì 4 ottobre, prende il via la terza edizione del Festival del Digitale Popolare a Torino, un evento che, con il tema “Ridurre distanze, superare diseguaglianze”, si propone di esplorare il rapporto tra italiani e digitale nei vari ambiti della vita quotidiana. La manifestazione si terrà in Piazza San Carlo e durerà fino a domenica 6 ottobre, con un programma ricco di ospiti e dibattiti sulla tecnologia, con un focus speciale su intelligenza artificiale, giovani e comunicazione digitale.
Due ricerche al centro del dibattito
Nella giornata di sabato 5 ottobre verranno presentate due importanti ricerche che faranno luce sull’impatto del digitale sulla società italiana. La prima, curata dalla Fondazione Italia Digitale, si intitola "Generazione AI: l’Italia digitale alla sfida dell’intelligenza artificiale" e sarà illustrata da Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto Piepoli. Secondo Gigliuto, "7 giovani su 10 vedono l’AI come un’opportunità per realizzarsi", mentre i più anziani sono più cauti, anche se riconoscono i benefici pratici dell’AI nella vita quotidiana.
La seconda ricerca, "L’Italia s'è Digital!", a cura di Sandro Giorgetti, fondatore di OsservatorioDigitale.info, sarà presentata nel pomeriggio, durante il panel dedicato all'AI e al nuovo mondo del lavoro. Lo studio analizza l’uso dei social da parte degli enti pubblici italiani, con un focus sugli utenti più giovani.
Un’anteprima tutta dedicata alla sanità del futuro
Il Festival del Digitale inizierà ufficialmente sabato, ma ci sarà una speciale anteprima venerdì 4 ottobre. Dalle ore 14, in Piazza San Carlo, avrà luogo "Health for Dreamers", un evento dedicato all’impatto della tecnologia digitale sul sistema sanitario. Tra talk e laboratori, i partecipanti potranno esplorare come l’intelligenza artificiale, la robotica e i big data possano rivoluzionare la sanità del futuro. Alle 17.30, durante il panel sulla chirurgia robotica, interverranno il Professor Francesco Porpiglia e altri esperti del settore, per discutere di robotica e innovazione in ambito medico.
Sabato 5 ottobre: un parterre di ospiti eccezionali
Il Festival entrerà nel vivo sabato, con una serie di incontri imperdibili. Alle 11.00 ci sarà l'inaugurazione ufficiale con l'Assessora alla Transizione Digitale di Torino Chiara Foglietta, il presidente della Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo e il Ministro Guido Crosetto in videomessaggio. In questa occasione, verrà anche presentata la ricerca "Generazione AI".
Tra gli ospiti attesi nella giornata di sabato spiccano nomi come Giorgio Chiellini, la giornalista Karima Moual, la vicepresidente della Camera Anna Ascani e la creatrice di contenuti Giorgia Soleri. A fine giornata, il Museo Nazionale del Cinema ospiterà un’intervista a Leonardo Bonucci e Cecilia Salvai, calciatrice della Juventus Women, per un evento su invito.
Domenica 6 ottobre: talk e laboratori per tutte le età
Il Festival si concluderà domenica con una serie di laboratori interattivi e talk dedicati al futuro del lavoro, all'inclusione digitale e alla transizione ecologica. Tra gli eventi più attesi, il panel conclusivo con il videomessaggio del Sottosegretario Alessio Butti, che affronterà le sfide della sicurezza digitale e della protezione dei dati.
Informazioni e programma completo
Il Festival del Digitale Popolare è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione sul sito ufficiale. Tutti i dettagli e il programma completo sono disponibili su www.festivaldigitalepopolare.it.
Non perdere l’occasione di esplorare il futuro del digitale, insieme ai protagonisti della tecnologia, della comunicazione e dell'intelligenza artificiale!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.