AGGIORNAMENTI
Cerca
LEINI
02 Ottobre 2024 - 23:12
OMINI
Dettagli evento
Data di inizio 18.10.2024 - 19:00
Data di fine 19.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Birra e specialità gastronomiche sfiziose in strada Fornacino 155: ingresso libero
Il ristorante pizzeria “Alle Officine” di Leini apre le porte allo street food d’autore e al rock degli Omini.
Venerdì 18 ottobre, il ristorante pizzeria “Alle Officine” di Leini, strada Fornacino 155, ha programmato una serata intitolata Food'n'Roll, un evento che unisce il meglio dello street food, con proposte uniche per deliziare anche i palati più esigenti, e il ritmo scatenato del rock’n’roll della band “Omini”, attualmente sotto contratto con la Sony Music dopo aver conquistato il pubblico del celebre talent XFactor e calcato il palco di Sanremo Giovani. Gli stand gastronomici aprono alle 19, il concerto inizia alle 21,30 con ingresso libero.
Non è la prima volta che l’arte incontra questa zona produttiva: le Officine Morello l’anno scorso avevano aperto le porte al "Prometeo" della celebre compagnia teatrale Potenziali Evocati Multimediali. Ora tocca al ristorante “Alle Officine” che nel corso degli ultimi due anni ha maturato una propria identità grazie ad una proposta gastronomica sempre originale e ben comunicata al pubblico grazie alla simpatia dello staff dei cuochi e del personale di sala.
"Era destino! - racconta sorridendo Massimiliano Morello, titolare del Ristorante "Alle Officine" e delle "Officine Morello" - . La replica del sabato di X Factor faceva da sottofondo al pranzo di famiglia prima delle partite di pallavolo. Mia figlia Domitilla ci aveva raccontato che il batterista degli Omini, Mattia, era il fratello di una sua compagna di squadra e per noi è stato naturale fare il tifo per loro. A distanza di tempo, sempre Mattia si è presentato per lavorare al ristorante in sala come cameriere, dimostrando che nonostante la brillante esperienza discografica e televisiva, è un ragazzo con i piedi per terra che si dà un gran da fare. Conoscendo poi anche gli altri componenti della band, abbiamo cominciato a pensare che questo concerto si doveva fare. E abbiamo scelto questa formula per dimostrare che il Ristorante Alle Officine, anche nella specialità dello streetfood, privilegia sempre la ricerca e la qualità. Suoneranno su un carro rimorchio, un palco sicuramente originale e molto rock".
E’ quindi venerdì 18 ottobre sarà il momento degli Omini, band dal suono energico e originale, proprio come lo street food delle Officine. Il menu gastronomico consiste in: panino con hamburger di Fassona, panino con salsiccia di Bra con stracciatella e nocciole, Panino con vitello tonnato, gnoccotto con affettati, bocconcini misti. Tutte specialità piemontesi e birra a fiumi, per una serata indimenticabile a tutto gusto e ritmo. Durante l’evento, il cibo e le bevande si potranno ordinare e pagare con "Dobloni d'Oro", acquistabili al costo di 1euro l’uno alle casse. Ma non c’è da preoccuparsi: a fine serata si potranno restituire i dobloni non utilizzati e cambiarli di nuovo in euro. Food'n'Roll non è soltanto un evento, ma uno stile di vita.
Per ulteriori informazioni, telefono: 392.4543574.
Email: info@alleofficine.it
Sito web: https://www.alleofficine.it/foodnroll
Omini sono Julian Loggia al basso e alla voce, Zak Loggia alla chitarra e ai cori e Mattia Fratucelli alla batteria. Nascono nel 2015 come The Minis, facendosi conoscere con questo nome fino al 2021.
Suonano per la prima volta nel 2016 all’Hiroshima Mon Amour di Torino, cominciando un’attività live che li porterà sui palchi dei più grandi festival italiani, come Home Festival, Apolide, Siren Festival, Stupinigi Sonik Park e ad aprire artisti del calibro dei Subsonica, Caparezza, Africa Unite, Baustelle, Statuto e Bluebeaters.
Il 6 settembre 2019 esce per Sony Music il loro primo album, dieci pezzi intitolati con quello che è al contempo il grido di battaglia e la prima cifra stilistica del gruppo: “Senza Paura”. Nel 2020 il gruppo si ritrova in una fase di transizione: Julian, Zak e Mattia si chiudono in sala prove per scrivere nuove canzoni con un sound differente e rinnovato rispetto al primo disco, con sonorità che spaziano dalla controcultura anni ‘60 fino all’indie rock contemporaneo. I tre decidono di cambiare nome in Omini, estrapolando il nome dal pezzo che ad ottobre 2021 è stato pubblicato come primo singolo del loro secondo album.
L’ultimo singolo degli Omini si intitola 666 (Epic Records Italy/Sony Music) ed è accompagnato dal videoclip ufficiale, su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=rgJWuPcsDRE). Il videoclip, prodotto da Lightfis Studio, vede Julian alle prese con una lotta interiore. Nella sua cameretta cerca di trovare la sua identità cambiando continuamente espressione e vestiti, impersonificando individui completamente diversi. Cerca di riconoscersi allo specchio o di ritrovarsi dialogando con sé stesso, ma si riscopre solamente quando suona e canta con i suoi compagni d'avventura, Zak e Mattia.
Nato dall'esigenza di raccontarsi in modo libero e senza filtri, 666, scritto e prodotto dagli Omini, è un brano dalle sonorità rock che esprime con energia il carattere determinato della band. Tra le tante voci che sussurrano all'orecchio dei giovani componenti del gruppo c’è ne solo una che emerge: l’urlo incessante del rock'n'roll che li trasporta in una spensierata confusione al ritmo di “non sai più chi sei”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.