AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
27 Settembre 2024 - 11:13
Festa dell'Uva (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2024 - 20:45
Data di fine 30.11.2024 - 23:59
Località
Tipologia
A Prarostino si respira aria di festa: a partire da sabato 28 settembre, il piccolo comune del Pinerolese sarà animato da una serie di eventi che culmineranno con la tanto attesa Festa dell’Uva, in programma per domenica 13 ottobre. Questa edizione promette un ricco calendario di appuntamenti, pensati per valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale del territorio.
Il clou della manifestazione si terrà proprio la domenica della Festa dell’Uva, che quest’anno offrirà un’ampia varietà di attrazioni. Tra le principali, l’apertura del Museo della viticoltura, la tradizionale sfilata dei carri allegorici e una serie di attività interattive per tutta la famiglia, dai giochi di sopravvivenza e circo, alla celebrazione del raccolto. A coronare la giornata, l’esposizione di antichi attrezzi agricoli legati alla coltivazione della vite e una mostra fotografica intitolata “Festa dell’Uva del passato”, che offrirà uno sguardo nostalgico sulle edizioni precedenti.
Il primo appuntamento dell’ottobre prarostinese si terrà sabato 28 settembre con il concerto del Coro Bric Boucie, sezione Ana di Pinerolo, che ospiterà per l’occasione il Poireaux Vocal Ensemble. Il concerto, organizzato dal Gruppo Alpini in collaborazione con la Chiesa Valdese, si svolgerà alle 20:45 nel suggestivo tempio di Roccapiatta.
Le celebrazioni non si fermano qui. Il mese si chiuderà in grande stile con “La due giorni dei pionieri”, una manifestazione che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre a San Bartolomeo, organizzata da Conca Verde AIB Gruppo Alpini. Ma l’autunno a Prarostino continuerà a suonare al ritmo della tradizione, con il concerto “Suoni d’autunno”, previsto per sabato 30 novembre nel Tempio Valdese di San Bartolomeo.
Un ottobre all’insegna della cultura e della convivialità, dove le radici agricole e musicali del territorio saranno celebrate in un clima di festa che coinvolgerà tutta la comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.