AGGIORNAMENTI
Cerca
Contest CantAutori 2024 a Ciriè
21 Settembre 2024 - 00:02
Dettagli evento
Data di inizio 29.09.2024 - 20:00
Data di fine 29.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Il 29 settembre 2024, Ciriè si prepara a ospitare una serata indimenticabile, dedicata al mito intramontabile di Fabrizio De André. Nel cortile della Società Operaia, in via Matteotti 16, si terrà il Contest CantAutori 2024, un evento unico che vedrà appassionati e artisti emergenti esibirsi sulle immortali note del grande Faber.
Organizzato dalla Società Operaia di Ciriè, in collaborazione con il circolo Arci "La Soce" e il festival della comunicazione CON-NESSO, l’evento sarà un omaggio a uno dei più grandi e amati cantautori della musica italiana. A 25 anni dalla sua scomparsa, De André rimane una fonte di ispirazione per musicisti e poeti, grazie alla profondità dei suoi testi e alla sua capacità di raccontare l'umanità con una sensibilità unica.
Perché questo evento è imperdibile?
Sarà una notte sotto le stelle, in un'atmosfera intima e suggestiva, dove i partecipanti daranno nuova vita alle canzoni più celebri di De André. Un viaggio musicale attraverso le opere più iconiche del cantautore, reinterpretate con passione e rispetto. Il contest rappresenta un'opportunità unica per ascoltare dal vivo le interpretazioni di chi è profondamente legato alla sua arte.
De André, conosciuto come il "poeta degli emarginati", ha lasciato un'eredità indelebile nella cultura italiana. ''Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria con il suo marchio speciale di speciale disperazione'', una delle frasi celebri dell'ultimo disco. Con le sue canzoni ha raccontato storie di ribelli, sognatori e persone ai margini della società, regalando loro una voce. Il suo lavoro ha segnato diverse generazioni e continua a essere una pietra miliare per chiunque ami la musica d’autore. Il Contest CantAutori 2024 offrirà una serata di grande emozione, con protagonisti brani che hanno segnato la storia della musica.
L’ingresso è libero, e l'appuntamento è fissato per le ore 20, nel cortile di via Matteotti 16 a Ciriè. Sarà un’occasione per celebrare insieme la grande musica italiana e rendere omaggio a un artista indimenticabile come Fabrizio De André.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.