Cerca

Rivarolo Canavese

Domenica di sport e inclusione: partecipa a "Sport in Città"!

Durante l’evento, i partecipanti potranno avvicinarsi alla pratica di diverse discipline sportive oppure assistere a dimostrazioni

Sport in Città a Rivarolo

Sport in Città a Rivarolo

Dettagli evento

In occasione della Settimana europea dello Sport, che si terrà dal 23 al 30 settembre 2024, la Città di Rivarolo Canavese dà il via alla prima edizione di “Sport in Città”, un evento dedicato alla celebrazione dello sport e del benessere psico-fisico. La manifestazione si svolgerà domenica 22 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con un ricco programma che coinvolgerà tutta la comunità.

Organizzata in collaborazione con le associazioni sportive e ricreative di Rivarolo e dei Comuni limitrofi, la giornata punta a promuovere valori fondamentali come inclusione, benessere e appartenenza alla comunità. Durante l’evento, i partecipanti potranno avvicinarsi alla pratica di diverse discipline sportive oppure assistere a dimostrazioni presso i vari impianti sportivi della città, con attività diffuse anche nel centro storico.

La manifestazione si terrà in tre aree principali: il centro storico, il Parco Malgrà e il Centro comunale Polisportivo in via Trieste, 84. In queste zone, il pubblico avrà l’opportunità di provare differenti attività sportive, rendendo l'evento un'occasione unica per scoprire nuove passioni e per godere del patrimonio sportivo della città.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, con l’intento non solo di incentivare lo sport, ma anche di avere un impatto positivo sull’economia locale. In quest’ottica, le attività commerciali della città avranno la possibilità di mantenere aperture straordinarie durante l’evento, contribuendo così a una maggiore partecipazione e vitalità cittadina.

Francesca Bevacqua, Consigliere delegato alle politiche giovanili e alle manifestazioni sportive, ha curato personalmente l’organizzazione della giornata e ha dichiarato: "L’obiettivo è quello di promuovere l’attività sportiva non fine a se stessa, ma come occasione di aggregazione sociale e con finalità educativa e inclusiva”. Bevacqua ha voluto sottolineare il valore sociale dello sport come mezzo per unire la comunità, in particolare coinvolgendo le fasce più giovani.

Non a caso, l’invito alla partecipazione è stato esteso alle scuole cittadine di ogni ordine e grado, attraverso il coinvolgimento delle Dirigenze scolastiche. I giovani avranno così l’occasione di conoscere da vicino l’offerta sportiva della città e vivere una giornata di svago e crescita personale all’insegna del movimento e della salute.

Anche il Consigliere delegato alla pratica dello sport ed impianti sportivi, Alessandro Anedda, ha voluto evidenziare l'importanza dell’evento, dichiarando: “Quest’anno si è voluto inserire il Centro comunale Polisportivo tra le aree presso le quali sarà possibile sperimentare le varie discipline, al fine di far conoscere il patrimonio di impianti sportivi a disposizione della Città di Rivarolo, sui quali si stanno investendo ingenti risorse economiche”.

Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale dimostra il suo impegno nel promuovere non solo lo sport, ma anche un senso di appartenenza e benessere collettivo, invitando tutti i cittadini a partecipare attivamente alla giornata. “Sport in Città” si pone come un’occasione perfetta per riscoprire il valore dello sport nella vita quotidiana, favorendo l’incontro tra generazioni e l'inclusione sociale attraverso il movimento.

L’evento promette di essere un momento di festa, ma anche un importante veicolo per diffondere il messaggio educativo legato allo sport, creando un legame più forte tra la cittadinanza e le strutture sportive della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori