AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
05 Settembre 2024 - 11:15
La Festa dell'Uva a Caluso è un appuntamento imperdibile della fine dell'estate in Canavese
Dettagli evento
Data di inizio 11.09.2024 - 15:30
Data di fine 16.09.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Il Comune di Caluso si prepara a celebrare la tanto attesa 91ª Festa dell’Uva Erbaluce, che dall'11 al 16 settembre 2024 colorerà le strade della città con un ricco programma di eventi. Un appuntamento storico per la città, dove tradizione, enogastronomia, arte e musica si intrecceranno per una settimana di festa, coinvolgendo cittadini e visitatori in numerose iniziative.
La giornata di mercoledì darà il via ufficiale alla festa con un pomeriggio dedicato allo sport e alle attività delle associazioni locali. Dalle 15:30, con "SPORT X TUTTI", i partecipanti potranno provare diverse discipline sportive al Parco Spurgazzi. La serata si concluderà con la mostra-spettacolo di ballo e musica, "LA FICCA E IL GALLO", alle ore 21:00, sempre al Parco Spurgazzi, dove si esibiranno i migliori talenti della zona.
Protagonista della serata sarà la tradizionale Cena delle Associazioni alle ore 19:00, seguita dal concerto spettacolo "NINA’S RADIO NIGHT" con la band ANTHARES WORLD alle ore 21:30. Il tutto avrà luogo nel suggestivo Padiglione enogastronomico del Parco Spurgazzi.
Dedicato ai più piccoli, il "Luna Park dei Bambini", dalle ore 19:00, offrirà momenti di puro divertimento con animazione e giochi. A seguire, lo storico corteo del Palio dei Rioni animerà le vie del centro con costumi d’epoca e la spettacolare esibizione di Nina Albani presso il Padiglione enogastronomico.
Un sabato ricco di eventi prenderà il via già dalle ore 9:30, con l'insediamento della Commissione di valutazione delle viti per l'assegnazione del "Grappolo d'Oro 2024". Alle ore 17:00, spazio alla tradizione con la presentazione del saggio sul folklore locale. Dalle 18:00, l’apertura del villaggio delle "VIELO PILOT" offrirà musica e intrattenimento per tutte le età. La serata proseguirà con lo spettacolo musicale "SUPER STARS SHOW" alle ore 21:30, che renderà omaggio alla musica degli anni '70, '80 e '90.
Domenica sarà una giornata all'insegna delle tradizioni artigianali e enogastronomiche. Dalle 10:00, si terrà la decima edizione del concorso enologico "Divino Canavese", mentre dalle 11:00, la città ospiterà il mercato di artigianato locale. Alle ore 15:00, si terrà la grande sfilata storica dei carri allegorici e delle frazioni, accompagnata dai gruppi storici e folcloristici. La serata si concluderà con il party in maschera a tema anni '70 presso il Parco Spurgazzi.
La festa si concluderà ufficialmente con la sfida dei Rioni e delle Frazioni, seguita dalla premiazione del tanto atteso "Trofeo Il Boccio" e del miglior carro o miglior gruppo alle ore 22:00.
Il divertimento non finisce qui: sabato 21 e domenica 22 settembre si terranno eventi speciali come la giornata dedicata alla prevenzione presso la Prefabbricata ex scuola media e la colorata "Color Run" a partire dalle ore 15:00
Venerdì 27 settembre, in chiusura del mese, l’Enoteca Regionale della Serra ospiterà un evento speciale con conferenze su temi di attualità e una degustazione di Erbaluce, simbolo enologico di Caluso.
Durante la manifestazione sarà attivo il Servizio Bar presso il Padiglione Enogastronomico della Pro Loco, e il divertimento sarà garantito anche al Luna Park e presso il Parco Avventura per i più piccoli.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma dettagliato, è possibile visitare il sito ufficiale a questo link.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.