Cerca

Evento

Arriva la "Festa dell'Uva": ecco dove e quando il vino sarà protagonista assoluto

Un appuntamento assolutamente da non perdere in Canavese

Festa dell'Uva

La Festa dell'Uva a Caluso è un appuntamento imperdibile della fine dell'estate in Canavese

Dettagli evento

Il Comune di Caluso si prepara a celebrare la tanto attesa 91ª Festa dell’Uva Erbaluce, che dall'11 al 16 settembre 2024 colorerà le strade della città con un ricco programma di eventi. Un appuntamento storico per la città, dove tradizione, enogastronomia, arte e musica si intrecceranno per una settimana di festa, coinvolgendo cittadini e visitatori in numerose iniziative.

Mercoledì 11 Settembre

La giornata di mercoledì darà il via ufficiale alla festa con un pomeriggio dedicato allo sport e alle attività delle associazioni locali. Dalle 15:30, con "SPORT X TUTTI", i partecipanti potranno provare diverse discipline sportive al Parco Spurgazzi. La serata si concluderà con la mostra-spettacolo di ballo e musica, "LA FICCA E IL GALLO", alle ore 21:00, sempre al Parco Spurgazzi, dove si esibiranno i migliori talenti della zona.

Giovedì 12 Settembre

Protagonista della serata sarà la tradizionale Cena delle Associazioni alle ore 19:00, seguita dal concerto spettacolo "NINA’S RADIO NIGHT" con la band ANTHARES WORLD alle ore 21:30. Il tutto avrà luogo nel suggestivo Padiglione enogastronomico del Parco Spurgazzi.

Venerdì 13 Settembre

Dedicato ai più piccoli, il "Luna Park dei Bambini", dalle ore 19:00, offrirà momenti di puro divertimento con animazione e giochi. A seguire, lo storico corteo del Palio dei Rioni animerà le vie del centro con costumi d’epoca e la spettacolare esibizione di Nina Albani presso il Padiglione enogastronomico.

Sabato 14 Settembre

Un sabato ricco di eventi prenderà il via già dalle ore 9:30, con l'insediamento della Commissione di valutazione delle viti per l'assegnazione del "Grappolo d'Oro 2024". Alle ore 17:00, spazio alla tradizione con la presentazione del saggio sul folklore locale. Dalle 18:00, l’apertura del villaggio delle "VIELO PILOT" offrirà musica e intrattenimento per tutte le età. La serata proseguirà con lo spettacolo musicale "SUPER STARS SHOW" alle ore 21:30, che renderà omaggio alla musica degli anni '70, '80 e '90.

Domenica 15 Settembre

Domenica sarà una giornata all'insegna delle tradizioni artigianali e enogastronomiche. Dalle 10:00, si terrà la decima edizione del concorso enologico "Divino Canavese", mentre dalle 11:00, la città ospiterà il mercato di artigianato locale. Alle ore 15:00, si terrà la grande sfilata storica dei carri allegorici e delle frazioni, accompagnata dai gruppi storici e folcloristici. La serata si concluderà con il party in maschera a tema anni '70 presso il Parco Spurgazzi.

Lunedì 16 Settembre

La festa si concluderà ufficialmente con la sfida dei Rioni e delle Frazioni, seguita dalla premiazione del tanto atteso "Trofeo Il Boccio" e del miglior carro o miglior gruppo alle ore 22:00.

Il divertimento non finisce qui: sabato 21 e domenica 22 settembre si terranno eventi speciali come la giornata dedicata alla prevenzione presso la Prefabbricata ex scuola media e la colorata "Color Run" a partire dalle ore 15:00

Venerdì 27 settembre, in chiusura del mese, l’Enoteca Regionale della Serra ospiterà un evento speciale con conferenze su temi di attualità e una degustazione di Erbaluce, simbolo enologico di Caluso.

Durante la manifestazione sarà attivo il Servizio Bar presso il Padiglione Enogastronomico della Pro Loco, e il divertimento sarà garantito anche al Luna Park e presso il Parco Avventura per i più piccoli.

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma dettagliato, è possibile visitare il sito ufficiale a questo link

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori