AGGIORNAMENTI
Cerca
Lanzo Torinese
02 Settembre 2024 - 19:09
Festa della Madonna di Loreto
Dettagli evento
Data di inizio 05.09.2024 - 00:00
Data di fine 10.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Anche quest’anno a Lanzo Torinese si celebra la Festa della Madonna di Loreto, che animerà le strade del comune da giovedì 5 a martedì 10 settembre. Cinque giorni di esibizioni, musica, eventi solidali, gare e molto altro. Ma prima di venire al programma di quest’anno, riavvolgiamo il nastro e ripercorriamo la storia di questa ricorrenza.
Per farlo bisogna andare indietro di più di 500 anni, e immaginarsi come potesse essere Lanzo alla fine dell’età medievale. Più precisamente, la sagra affonda le sue radici nell’anno 1469, quando, in occasione della festa della Natività di Maria, l’8 settembre, fu organizzata una fiera di otto giorni. Da quell’anno, la festa è stata riproposta con ricorrenza annuale, trasmettendo nel tempo una tradizione religiosa e culturale che dura ancora oggi.
Il santuario della Madonna di Loreto venne eretto nel 1618 su iniziativa dei missionari Gesuiti, arrivati a Lanzo pochi anni prima. La chiesa fu costruita in soli tre mesi e coinvolse tutta la popolazione.
“Quando i Padri esposero questo progetto al popolo di Lanzo, fu uno scoppio di unanimi applausi. Poi tutti accorsero al luogo destinato alla fabbrica e cominciarono a portare colà chi ferro, chi legnami, chi calce…. Si diedero ad ammucchiare sabbia e pietre, che si prendevano dalla riva di un torrente vicino, e a tal fatica vollero concorrere non solo la bassa gente, ma anche uomini e donne di ceto signorile e gli stessi fanciulli”.
Una volta costruita, Margherita di Savoia fece collocare, a sue spese, una statua della Vergine Nera e nell’agosto del 1618 la chiesa fu aperta al culto. Le Madonne Nere sono tra le più antiche immagini della Vergine Maria e sono diffuse e venerate in tutto il mondo – si pensi al santuario dedicato alla Virgen de Guadalupe, in Messico, che accoglie più di 30 milioni di visitatori ogni anno. Nel santuario lanzese, come ricorda Alberto Morella, la presenza della Madonna Nera richiama la tradizione lauretana che lo caratterizza fin dalle origini.
“Si tratta di una tipologia iconica, di probabile origine mediorientale, dove il volto scuro, oltreché per le condizioni ambientali e per i materiali utilizzati, si spiega certamente in termini simbolici”.
Nel corso degli anni il santuario è stato ampliato e nel 2007 lo scultore verbanese Carlo Rapp ha realizzato le 14 stazioni che compongono la via Crucis, scandite attraverso un profilo lineare continuo, diviso in due sezioni, per un totale di circa ventidue metri. Con questa opera si conclude, almeno per ora, il processo di costruzione del santuario, che a distanza di cinque secoli dalla sua nascita, continua ad accogliere la tradizione spirituale del popolo lanzese.
Qui di seguito riprendiamo il programma completo della festa:
GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE
- Ore 19:00 “Un Ponte per un Sorriso” propone una SERATA SOLIDALE. CENA allietata dal Gruppo Folk-Corale Rododendro. A seguire Concerto a cura della band ACID PROPHETS. Gradita prenotazione c/o Ufficio Turistico Via Umberto I n. 9 Lanzo Torinese o al n. 0123 28080, mail utvallidilanzo@libero.it
- Ore 21:15 Consegna degli attestati rilasciati dalla Regione Piemonte alle associazioni che si sono impegnate durante l’emergenza COVID.
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
- Ore 19:00 TRADIZIONALE MERENDA SINOIRA (Patate, Salame, Tuma e molto altro).
- Ore 19:30 AGNOLOTTI a cura di “Burro & Salvia”. Prenotazioni e acquisto tagliandi presso i negozi “Burro & Salvia” (Via Savant n. 2/b – Lanzo T.se) e “Lanzo Luce” (Vicolo Emilio Bruno n. 8 – Lanzo T.se).
- Ore 21:15 Apertura Banco di Beneficenza
- Ore 22:00 “SACRI ON THE ROAD” con DJ Angelina e DJ Lullaby. INGRESSO LIBERO.
SABATO 7 SETTEMBRE
- Ore 10:00 FARO IN CAMMINO. Camminata non competitiva con Gruppi di Cammino ASL TO4. Al termine pranzo “pic-nic” (e gradita la prenotazione al n. 349 7288448).
- Ore 15:30 GARA BOCCIOFILA alla Baraonda. Memorial “ALESSANDRO TIBONE” LIBERA A TUTTI. SORTEGGIO UNICO MASSIMO ACCOPPIAMENTI A-C/B-C. Quota iscrizione € 15,00 Rimborso spese: 1° € 250,00 + Trofeo || 2° € 150,00 + Coppa | 3° € 120,00 | 4° € 80,00 Dal 5° all’ 8° rimborso iscrizione dopo due partite giocate e vinte. - Ore 18:00 GARA A PINNACOLA a coppie fisse. Trofeo “PASTICCERIA REVIGLIO E FAZZI” Quota iscrizione € 15,00 Rimborso spese: 1° € 250,00 + Trofeo || 2° € 150,00 + Coppa | 3° € 120,00 | 4° € 80,00 Dal 5° all’ 8° rimborso iscrizione dopo due partite giocate e vinte. - Dalle 18:00 TRADIZIONALE MERENDA SINOIRA (Patate, Salame, Tuma e molto altro). - Ore 19:00 RISOTTO CON LA TOMA (è gradita la prenotazione).
- Ore 21:30 PADIGLIONE DEL LISCIO con l’Orchestra “LUIGI GALLIA”.
DOMENICA 8 SETTEMBRE
- Ore 7,30 Santa messa - Ore 9:00 LEVATA DEI PRIORI Sigg. CASASSA Fabrizio con MACARIO BAN Tiziana e VOTTERO BERNARDINA Fabrizio con DI BRANCO Rocca presso il Torcettificio Airola (Via Umberto I n. 20 – Lanzo T.se) e accompagnata dalla Filarmonica Cafassese diretta dal Maestro Paolo Storti.
- Ore 9:30 Apertura mostra Hobby e passioni del tempo libero - Ore 10:00 SANTA MESSA SOLENNE con la partecipazione del coro “Le mille e una nota”. VERMOUTH AI SOCI – APERTURA INCANTO.
- Ore 12:30 PRANZO SOCIALE presso il Santuario LIBERO A TUTTI, con prenotazione presso l’Abbadia entro giovedì 5 settembre oppure al cellulare 379 2750380.
- Ore 15:00 Prove di FOOTBALL AMERICANO con il coach americano di ASD BLITZ Ciriè. (per atleti da 8 a 48 anni).
- Ore 15:00 GIOCHI PER BAMBINI animati da Raggio di Sole con la “Family @Friends Clown”, amici della FARO. Rottura delle pignatte. Merenda per tutti i bimbi partecipanti.
- Ore 15:00 “GRISULANDIA piccoli Pompieri per un giorno” a cura dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lanzo Torinese. DISTRIBUZIONE MEDAGLIETTE BENEDETTE.
- Ore 15:30 Musica folk-revival piemontese con il gruppo “RIVAIVAL”
- Ore 18:00 Esibizione del gruppo ASD ARTISTICA ACADEMY. - Ore 20:00 SANTO ROSARIO
- Ore 20:30 PROCESSIONE CON FIACCOLATA presieduta da Don Claudio PAVESIO Moderatore dell’U.P.
- Ore 21:30 RE-BEAT in concerto INGRESSO LIBERO.
- Ore 22:00 SPETTACOLO PIROTECNICOdella Ditta Pyroitaly visibile dal campo di calcio. (In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a martedì 10 settembre alla stessa ora).
LUNEDI’ 9 SETTEMBRE
- Ore 15:30 GARA BOCCIOFILA alla Baraonda.Memorial “UMBERTO PILOTTI” LIBERA A TUTTI. SORTEGGIO UNICO ESCLUSE CATEGORIE A E B. Quota iscrizione € 15,00 Rimborso spese: 1° € 250,00 + Trofeo | 2° € 150,00 + Сорра | 3° € 120,00 | 4° € 80,00 Dal 5° all 8° rimborso iscrizione dopo due partite giocate e vinte
- Ore 18:00 GARA A TAROCCHI a coppie fisse. Trofeo “MOBILI VIETTI” Quota iscrizione € 15,00 Rimborso spese: 1° € 250,00 + Trofeo | 2° € 150,00 + Coppa | 3° € 120,00 | 4° € 80,00 Dal 5° all’ 8° rimborso iscrizione dopo due partite giocate e vinte. Per tutte le gare non è possibile dividere i premi. Per poterli ritirare è obbligatorio disputare tutte le partite, compresa la finale. Dalle 18:00 TRADIZIONALE MERENDA SINOIRA (Patate, Salame, Tuma e molto altro),
- Ore 19:00 TOFEJA (è gradita la prenotazione).
- Ore 21:30 DIVINA in concerto INGRESSO LIBERO
MARTEDÌ 10 SETTEMBRE
Dalle 18:00 TRADIZIONALE MERENDA SINOIRA (Patate, Salame, Tuma e molto altro).
- Ore 19:00 POLENTA CUNSA – POLENTA E SPEZZATINO (è gradita la prenotazione).
- Ore 21:30 PADIGLIONE DEL LISCIO con l’Orchestra “I ROERI” INGRESSO LIBERO.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A Cell. Abbadia di Loreto: 379 275 0380 E-mail Abbadia di Loreto: info @loretolanzoto.org Programma online: www.loretolanzoto.org DURANTE I FESTEGGIAMENTI SARÀ IN FUNZIONE UN SERVIZIO BAR – RISTORO GESTITO DAI SOCI DELL’ABBADIA.
SI RINGRAZIANO: la Città di Lanzo Torinese, la Comunità Parrocchiale, la SMAT e tutti coloro che hanno contribuito per il buon esito della festa. Eventuali doni o offerte per incanto e banco di beneficenza vengono ritirate presso l’Abbadia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.