Cerca

Ivrea

Un Viaggio nel Piemonte che Fu: Presentazione del Libro di Simone Caldano a Ivrea

Storia, memoria e cultura si incontrano l'8 settembre 2024, nella Chiesa di Santa Marta.

Un Viaggio nel Piemonte che Fu: Presentazione del Libro di Simone Caldano a Ivrea

Dettagli evento

Il prossimo 8 settembre 2024, alle ore 18.00, presso la suggestiva cornice della Chiesa di Santa Marta a Ivrea, si terrà un evento culturale imperdibile per tutti gli appassionati di storia e tradizioni piemontesi. Nell'ambito della rassegna "Libri in Chiesa", verrà presentato il libro Il Piemonte che non c’è più di Simone Caldano, un'opera che promette di trasportare i lettori in un viaggio nostalgico tra i luoghi scomparsi e le memorie del Piemonte di un tempo.

L'incontro sarà arricchito dalla presenza della professoressa Martina Corgnati, stimata docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, che dialogherà con l'autore. La profonda conoscenza della storia dell'arte e del territorio da parte della professoressa Corgnati garantirà una conversazione ricca di spunti e riflessioni, capace di coinvolgere e affascinare il pubblico.

L'iniziativa è organizzata dall’Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI), in collaborazione con Chiese Romaniche AMI e il patrocinio del Comune di Ivrea. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per riscoprire un patrimonio culturale spesso dimenticato, attraverso le parole di un autore che ha dedicato la sua opera alla memoria di un Piemonte che non esiste più, ma che vive ancora nei ricordi e nelle storie delle comunità locali.

Non solo una semplice presentazione di un libro, ma un momento di condivisione culturale, dove le mura antiche della Chiesa di Santa Marta offriranno il contesto ideale per riflettere sul passato e sul presente del territorio piemontese. Il pubblico è invitato a partecipare numeroso per vivere un’esperienza che unisce storia, arte e letteratura in un contesto di grande valore storico e architettonico.

Per maggiori informazioni sull’evento e per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative, è possibile visitare il sito web dell’Ecomuseo all’indirizzo www.ecomuseoami.it, oppure contattare gli organizzatori tramite l’indirizzo email info@ecomuseoami.it.

locandina

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori