AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
29 Agosto 2024 - 16:30
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2024 - 00:00
Data di fine 08.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Il prossimo 8 settembre 2024, alle ore 18.00, presso la suggestiva cornice della Chiesa di Santa Marta a Ivrea, si terrà un evento culturale imperdibile per tutti gli appassionati di storia e tradizioni piemontesi. Nell'ambito della rassegna "Libri in Chiesa", verrà presentato il libro Il Piemonte che non c’è più di Simone Caldano, un'opera che promette di trasportare i lettori in un viaggio nostalgico tra i luoghi scomparsi e le memorie del Piemonte di un tempo.
L'incontro sarà arricchito dalla presenza della professoressa Martina Corgnati, stimata docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, che dialogherà con l'autore. La profonda conoscenza della storia dell'arte e del territorio da parte della professoressa Corgnati garantirà una conversazione ricca di spunti e riflessioni, capace di coinvolgere e affascinare il pubblico.
L'iniziativa è organizzata dall’Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI), in collaborazione con Chiese Romaniche AMI e il patrocinio del Comune di Ivrea. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per riscoprire un patrimonio culturale spesso dimenticato, attraverso le parole di un autore che ha dedicato la sua opera alla memoria di un Piemonte che non esiste più, ma che vive ancora nei ricordi e nelle storie delle comunità locali.
Non solo una semplice presentazione di un libro, ma un momento di condivisione culturale, dove le mura antiche della Chiesa di Santa Marta offriranno il contesto ideale per riflettere sul passato e sul presente del territorio piemontese. Il pubblico è invitato a partecipare numeroso per vivere un’esperienza che unisce storia, arte e letteratura in un contesto di grande valore storico e architettonico.
Per maggiori informazioni sull’evento e per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative, è possibile visitare il sito web dell’Ecomuseo all’indirizzo www.ecomuseoami.it, oppure contattare gli organizzatori tramite l’indirizzo email info@ecomuseoami.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.