AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
05 Luglio 2024 - 16:03
Dettagli evento
Data di inizio 13.07.2024 - 16:00
Data di fine 13.07.2024 - 19:00
Località
Tipologia
Un pomeriggio speciale, per rievocare gli eroi meno noti del Risorgimento, si terrà a Caluso il prossimo 13 luglio grazie all’impegno dell’Associazione Vivi la Biblioteca odv Caluso, dell’amministrazione comunale, del servizio civile e della Biblioteca Civica E. Mottini.
L’incontro culturale avrà sede, alle ore 16.00, presso il Chiostro dei Francescani in piazza Mazzini 2. Attraverso le pagine del suo libro, “Quelli che fecero l’impresa - Figure e memorie del Risorgimento italiano”, l’autore Alessandro Mella racconterà pagine poco note di quel tempo lontano: “Quando si parla del Risorgimento, del fare l’Italia, “l’impresa” appunto, si pensa sempre ai grandi nomi come Vittorio Emanuele II, Garibaldi, Mazzini e Cavour. Ma quella stagione di libertà, speranze e sogni d’indipendenza fu vissuta da migliaia di uomini e donne nei circoli politici, nella vita sociale e soprattutto sui molti campi di battaglia. Non basteranno decenni per scoprirli tutti. Alessandro Mella ha provato a raccoglierne alcuni dei meno noti, dei più curiosi, eppure non meno eroici, in un volume, per Marvia Edizioni, che si propone di custodirne la memoria. Esempi tra migliaia di esempi, spesso dimenticati. Figure da ricordare prima che l’oblio le porti via e le disperda nei gironi danteschi della grande storia. A completare il libro, in appendice, alcune parti speciali dedicate agli altri veterani, alle Donne del Risorgimento, alle medaglie di questo periodo storico ed al ruolo di Garibaldi come alfiere dei disabili ed invalidi in Italia. Il volume è aperto da un’introduzione della dottoressa Anna Poerio, saggista, storica e nipote del celeberrimo patriota Carlo.”
Un momento da non perdere per un tuffo in un passato che appartiene a tutti e tutte noi!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.