Cerca

Castagneto Po

Tutti a teatro con Roberto Anglisani

Al Poggio andrà in scena “Giungla”

CASTAGNETO PO

Roberto Anglisani

Dettagli evento

Venerdì 5 luglio, alle ore 21, al Poggio di Castagneto Po ci sarà da vivere una grande emozione con lo spettacolo “Giungla” di Roberto Anglisani. Un piccolo - grande capolavoro dell’arte drammatica.

Un’opera già presentata nelle nostre zone, che in molti, forse, hanno già visto… ma quante volte abbiamo assistito o vissuto in occasioni diverse lo stesso film, rimanendo sempre emozionati come la prima volta, e forse ancor di più? Il teatro non fa eccezione…

Questo spettacolo è presentato dal Teatro d’Aosta, diretto da Livio Viano.

La bellezza dell’immaginare può essere compresa attraverso quest’opera. Infatti, tramite il teatro di narrazione (scelta espressiva con cui si rappresenta “Giungla”) si può immaginare ciò che si vuole, perché non ci sono scenografie, né oggetti di scena, solo un semplice sgabello nero come il fondale e un narratore. In scena c’è Roberto Anglisani che con il solo aiuto della parola e del corpo, ricrea un racconto dove le azioni che si possono immaginare hanno la stessa forza delle immagini di un film. L’ispirazione è quella del “Libro della giungla” di Kipling, ma la giungla questa volta è la grande stazione centrale di Milano, “con i sottopassaggi bui e umidi dentro cui si muove un’umanità ridotta in condizioni di vita bestiali, dove valgono regole di convivenza diverse, dove i valori vengono formulati in base al proprio tornaconto, dove la legge del più forte è ora più che mai un principio assoluto. In questo contesto “selvaggio”, Muli, il protagonista, troverà amici veri, due barboni, un uomo e una donna (Baloo e Bagheera) e una comunità d’immigrati, il branco dei lupi di Akela, che lo aiuteranno a compiere la sua missione: distruggere Sherekhan, il trafficante di bambini”.

È una storia dal significato molto profondo che non termina con il classico finale “E vissero tutti felici e contenti”, ma, come più spesso accade nella realtà che spesso ci consegna eroi che non riconosciamo, con il ragazzo protagonista che perde la vita per salvare gli altri bambini e ragazzi sfruttati. È la bellezza del dono a riscattare gli uomini: “Quando attingi a te stesso, allora sì che doni”. La bellezza del valore che Muli dà alla vita umana è paragonabile a una perla misteriosa che giace in fondo al mare. Narra una leggenda che questa perla non si può trovare navigando solo in superficie; Muli ne diventa il possessore perché sa immergersi profondamente, sa cogliere l’invisibile e dona questa perla di bontà agli altri.

Il contributo allo spettacolo è di 10 euro.

Dalle 19 alle 20.45 sarà servito da Giorgio Gamba, a chi lo desidera, un apericena al costo di 15 euro.

Per info e prenotazioni (Whatsapp): 3515468589 - 3556797597

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori