AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
27 Giugno 2024 - 11:25
Diritti in marcia: ANPI Venaria celebra il mese del Pride con arte, cultura e dibattiti
Dettagli evento
Data di inizio 27.06.2024 - 19:30
Data di fine 27.06.2024 - 23:00
Località
Tipologia
ANPI Venaria, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, ha organizzato un programma straordinario e ricco di eventi per celebrare il mese di giugno, dedicato al Pride e ai diritti LGBTQ+. L'iniziativa, denominata "Diritti in Marcia", rappresenta un'occasione imperdibile per la comunità locale e non solo, per riflettere, celebrare e promuovere i diritti civili e l'inclusione.
Una Mostra Artistica di Rilievo
Il fulcro degli eventi sarà la mostra artistica, che vedrà la partecipazione di due artisti internazionali di grande talento. Nicolò Canova, noto per essere l'autore della grafica del Torino Pride 2024, esporrà le sue opere accanto a quelle di Fernando Cobelo, illustratore di fama mondiale. La mostra promette di offrire un viaggio visivo emozionante attraverso opere che esplorano temi di identità, libertà e resistenza.
Letture Musicate alla Biblioteca Civica Tancredi Milone
La Biblioteca Civica Tancredi Milone offrirà un'esperienza unica con le sue letture musicate. Questo evento combina l'arte della narrazione con l'accompagnamento musicale, creando un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. Sarà un'opportunità per immergersi in storie che parlano di diritti e diversità, stimolando la riflessione e l'empatia.
Aperitivo e Musica: Convivialità e Divertimento
Non poteva mancare un momento di convivialità con l'aperitivo e la musica. Gli ospiti potranno godersi una serata rilassante, accompagnata da buona musica e prelibatezze culinarie. Questo evento mira a creare un ambiente accogliente e festoso, dove le persone possono incontrarsi, condividere esperienze e celebrare insieme i valori del Pride.
Dibattito Culturale sui Diritti
Un altro momento saliente del programma sarà il dibattito culturale. Questo evento rappresenta un'occasione per partecipare a discussioni arricchenti su temi di attualità e diritti civili. Esperti, attivisti e membri della comunità condivideranno le loro prospettive, promuovendo un dialogo costruttivo e stimolante. Sarà un momento per approfondire la conoscenza e rafforzare il senso di comunità e solidarietà.
ANPI: Conoscenza, Resistenza, Memoria, Comunità
ANPI Venaria, attraverso queste iniziative, si conferma come un punto di riferimento per la conoscenza, la resistenza e la memoria storica. L'associazione continua a promuovere valori di inclusione e giustizia, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo per tutti.
Unisciti a noi per celebrare il mese del Pride con arte, cultura e dibattiti. Partecipa agli eventi di "Diritti in Marcia" e contribuisci a creare una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.
Per ulteriori informazioni sugli eventi e sulle modalità di partecipazione, visita il sito ufficiale di ANPI Venaria o seguici sui social media.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.