Cerca

Eventi

Un viaggio nel tempo e nella fede: dal Romano al Romanico

Partecipa a 'All'ombra del sacro' il 29 giugno 2024: una giornata di storia, spiritualità e convivialità a Cavagnolo e Monteu da Po

Crescentino

L’abbazia di Santa Fede a Cavagnolo

Dettagli evento

L'Università della Terza Età di Chivasso, in collaborazione con la Regione Piemonte, presenta l'evento culturale e spirituale "All'ombra del Sacro: un racconto che dura da secoli", previsto per sabato 29 giugno 2024. Questa giornata unica offre un'immersione nei luoghi storici e sacri delle colline chivassesi, selezionati per i loro significati profondi nei pellegrinaggi di fede, promuovendo contemplazione e raccoglimento.

Programma della Giornata:

Ore 9:00 – Le partenze avranno luogo da diverse località: Chivasso (farmacia Amione), Castagneto Po (Conceria Ferrero), Casalborgone (piazzale Gaiato), e San Sebastiano (Municipio). Anche Rondissone (piazza del Municipio) vedrà partire gruppi diretti a Tonrazza, Montalenghe e Verolengo (piazza Unità d'Italia).

Ore 10:30 – I partecipanti si ritroveranno per l'ingresso e la presentazione al Sito Archeologico di Industria a Monteu da Po, con le guide Sara Innerra, Fabio Penna e Fabrizio Zorzi, che offriranno approfondimenti storici e culturali.

Ore 12:00 – La giornata proseguirà con la visita all'Abbazia di Santa Fede a Cavagnolo, un magnifico esempio di architettura religiosa che affascinerà i visitatori con la sua storia e bellezza.

Ore 13:00 – Un pranzo sarà servito presso l'Associazione Onlus Comunità Siloé, offrendo un momento di convivialità e relax tra una visita e l'altra.

Ore 15:30 – La giornata si concluderà con la presentazione del libro "Cavagnolo nei secoli. Saggi di storia civile e religiosa e religiosi ai giorni nostri" a cura di Fabrizio Spegis. Questo evento sarà un'occasione per esplorare ulteriormente la storia locale attraverso un racconto dettagliato e coinvolgente.

Dettagli e Iscrizioni: Le iscrizioni possono essere effettuate in sede (piazza Foro Boario 9) dal 13 giugno, dalle ore 10 alle 12. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Renza al numero 338-2603767 o Doriana al 345-6099968. Il costo di partecipazione è di € 25, pranzo incluso.

Conclusione: "All'ombra del Sacro: un racconto che dura da secoli" è un evento imperdibile per chi desidera riscoprire le radici storiche e spirituali del territorio chivassese, attraverso una giornata di visite guidate, momenti di riflessione e condivisione. Un viaggio nel passato che arricchirà il presente di ogni partecipante. Non perdete l'opportunità di vivere questa esperienza unica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori