AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
25 Giugno 2024 - 12:20
L’abbazia di Santa Fede a Cavagnolo
Dettagli evento
Data di inizio 29.06.2024 - 09:00
Data di fine 29.06.2024 - 17:00
Località
Tipologia
Prezzo 25,00 €
L'Università della Terza Età di Chivasso, in collaborazione con la Regione Piemonte, presenta l'evento culturale e spirituale "All'ombra del Sacro: un racconto che dura da secoli", previsto per sabato 29 giugno 2024. Questa giornata unica offre un'immersione nei luoghi storici e sacri delle colline chivassesi, selezionati per i loro significati profondi nei pellegrinaggi di fede, promuovendo contemplazione e raccoglimento.
Programma della Giornata:
Ore 9:00 – Le partenze avranno luogo da diverse località: Chivasso (farmacia Amione), Castagneto Po (Conceria Ferrero), Casalborgone (piazzale Gaiato), e San Sebastiano (Municipio). Anche Rondissone (piazza del Municipio) vedrà partire gruppi diretti a Tonrazza, Montalenghe e Verolengo (piazza Unità d'Italia).
Ore 10:30 – I partecipanti si ritroveranno per l'ingresso e la presentazione al Sito Archeologico di Industria a Monteu da Po, con le guide Sara Innerra, Fabio Penna e Fabrizio Zorzi, che offriranno approfondimenti storici e culturali.
Ore 12:00 – La giornata proseguirà con la visita all'Abbazia di Santa Fede a Cavagnolo, un magnifico esempio di architettura religiosa che affascinerà i visitatori con la sua storia e bellezza.
Ore 13:00 – Un pranzo sarà servito presso l'Associazione Onlus Comunità Siloé, offrendo un momento di convivialità e relax tra una visita e l'altra.
Ore 15:30 – La giornata si concluderà con la presentazione del libro "Cavagnolo nei secoli. Saggi di storia civile e religiosa e religiosi ai giorni nostri" a cura di Fabrizio Spegis. Questo evento sarà un'occasione per esplorare ulteriormente la storia locale attraverso un racconto dettagliato e coinvolgente.
Dettagli e Iscrizioni: Le iscrizioni possono essere effettuate in sede (piazza Foro Boario 9) dal 13 giugno, dalle ore 10 alle 12. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Renza al numero 338-2603767 o Doriana al 345-6099968. Il costo di partecipazione è di € 25, pranzo incluso.
Conclusione: "All'ombra del Sacro: un racconto che dura da secoli" è un evento imperdibile per chi desidera riscoprire le radici storiche e spirituali del territorio chivassese, attraverso una giornata di visite guidate, momenti di riflessione e condivisione. Un viaggio nel passato che arricchirà il presente di ogni partecipante. Non perdete l'opportunità di vivere questa esperienza unica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.