AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
24 Giugno 2024 - 10:49
Dettagli evento
Data di inizio 28.06.2024 - 20:30
Data di fine 30.06.2024 - 00:00
Località
Tipologia
È ufficiale: la Reggia di Venaria, splendida gemma barocca incastonata nel patrimonio UNESCO, si prepara a farsi teatro dei venticinquesimi “Giochi Giovanili della Bandiera” organizzati dall'associazione Borgo San Lazzaro di Asti, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Venaria Reale e l’egida della Fisb, la Federazione Italiana Sbandieratori.
Per la prima volta, la manifestazione si svolgerà all'interno di questa cornice d'eccezione, intrecciando sport, tradizione e inclusione in un connubio armonioso. Tutto questo arriverà nel prossimo fine settimana.
Dal 28 al 30 giugno, la Corte d'Onore e il cortile della Citroniera, capolavori architettonici di Filippo Juvarra, saranno il teatro di sfide avvincenti tra 36 gruppi provenienti da diverse regioni d'Italia, da Imperia a Ferrara, da Ravenna a Roma e Bari. Un totale di 800 atleti, tra i 7 e i 15 anni, si cimenteranno in esercizi nelle specialità di singolo, coppia, squadra e musica, dando vita a uno spettacolo di rara bellezza e maestria.
“Questo evento – ha commentato il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi - unisce tradizioni, colori e simboli del nostro bel Paese ed è un’occasione per fare conoscere il territorio agli oltre tremila ospiti fra atleti e accompagnatori provenienti da ogni parte d'Italia.”
Questa edizione del Campionato sarà anche da cornice alla prima Paratenzone: un campionato nazionale riservato agli atleti disabili. Un segnale forte di inclusione e rispetto per la diversità, in linea con i valori che la Federazione Italiana Sbandieratori porta avanti da sempre. Un'occasione per celebrare il talento e la passione sportiva che non conoscono barriere.
L'evento rappresenta un'occasione unica per coniugare la passione per lo sport con la valorizzazione del territorio piemontese e delle sue ricche tradizioni.
Il Drapò, la bandiera ufficiale del Piemonte che ha compiuto 600 anni, sarà uno dei protagonisti delle gare, simbolo di identità e appartenenza. Un ponte tra passato, presente e futuro, per trasmettere alle nuove generazioni il valore del patrimonio culturale piemontese.
“Stiamo facendo un importante sforzo – conclude il sindaco Fabio Giulivi -insieme alla Regione, perché Venaria diventi sempre più una location ideale per eventi culturali, sportivi e artistici di grande portata. Siamo molto felici visto che ospiteremo una delle manifestazioni più importanti del settore, interamente caratterizzata dai giovani.”
Il primo appuntamento è per la serata inaugurale, prevista per venerdì 28 giugno, in piazza Annunziata e su Via Mensa quando, a partire dalle 20, si terrà la suggestiva sfilata inaugurale.
Il programma definitivo dei venticinquesimi “Giochi Giovanili della Bandiera” 2024 è pubblico sulla pagina ufficiale della Federazione Italiana sbandieratori:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.