Cerca

Oltrepo

"Colline in Festa": la 10° Sagra delle Pro Loco a Cavagnolo il 15 e 16 giugno

Questo appuntamento annuale celebra la tradizione, la cultura e la gastronomia locale

Colline in festa

Colline in festa

Dettagli evento

Cavagnolo si prepara ad accogliere l'evento più atteso dell'anno: Colline in Festa, la 10° Sagra delle Pro Loco, che si terrà il 15 e 16 giugno 2024. Questo appuntamento annuale celebra la tradizione, la cultura e la gastronomia locale con una serie di attività imperdibili che coinvolgeranno i paesi di Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Lauriano, Cavagnolo, Marcorengo, Monteu da Po, Moransengo, San Sebastiano da Po, Piazzo, e Verrua Savoia.

Programma dell'Evento

Sabato 15 Giugno
- 18:00: Apertura della festa con la banda "La Fenice"
- 19:00: Apertura degli stand gastronomici
- 22:30: Serata musicale con "Supernovanta"
- Servizio bar a cura di XXL Caffè
- Proiezione su maxi schermo della partita Italia-Albania

Domenica 16 Giugno
- 10:00: Fiera hobbistica delle colline con prodotti locali ed artigianali
- 12:00: Apertura degli stand gastronomici
- 15:00: Giochi divertenti per grandi e piccini
- 18:30: Intrattenimento musicale con DJ Fabri
- 19:00: Apertura degli stand gastronomici
- 22:00: Chiusura della manifestazione

Inoltre, durante tutto il weekend, presso la Sala Polivalente in Piazza Veneto, sarà possibile visitare la "Mostra Modellismo Aeronavale".

Stand Gastronomici

Ogni Pro Loco partecipante offrirà specialità gastronomiche tipiche:

- Marcorengo: Bistecche di biru in carpione, agnolotti di biru burro e salvia, semiffreddo al sanbajon.
- Verrua Savoia: Risotto toma e nocciola, crostata con marmellata di fragole, zaba’ di Alberto Marchetti.
- Brusasco: Brasato di vitello con pure’ di patate, bonet al cioccolato.
- Monteu da Po: Roast beef delle colline, panna cotta alla nocciola.
- Castagneto Po: Hamburger di Fassone con insalata, gelato al meligaamisù.
- San Sebastiano da Po: Tomino alle mele, frittata di mele.
- Casalborgone: Fritto misto alla piemontese, fritto misto solo dolce.
- Piazzo: Sticks di polenta con salse, piatto di fagioli e cotiche.
- Cavagnolo: Gnocchi al ragù, costine alla griglia, tiramisù.
- Lauriano: Vitello tonnato con salsa antica, tris vegano vegetariano, salame di cioccolato.
- Moransengo: Acciughe al verde, cruda di Fassona, macedonia con gelato.

La festa rappresenta un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali, gustare le specialità enogastronomiche e trascorrere due giornate all'insegna del divertimento e della convivialità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori