AGGIORNAMENTI
Cerca
Oltrepo
31 Maggio 2024 - 11:14
Colline in festa
Dettagli evento
Data di inizio 15.06.2024 - 18:00
Data di fine 16.06.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Cavagnolo si prepara ad accogliere l'evento più atteso dell'anno: Colline in Festa, la 10° Sagra delle Pro Loco, che si terrà il 15 e 16 giugno 2024. Questo appuntamento annuale celebra la tradizione, la cultura e la gastronomia locale con una serie di attività imperdibili che coinvolgeranno i paesi di Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Lauriano, Cavagnolo, Marcorengo, Monteu da Po, Moransengo, San Sebastiano da Po, Piazzo, e Verrua Savoia.
Sabato 15 Giugno
- 18:00: Apertura della festa con la banda "La Fenice"
- 19:00: Apertura degli stand gastronomici
- 22:30: Serata musicale con "Supernovanta"
- Servizio bar a cura di XXL Caffè
- Proiezione su maxi schermo della partita Italia-Albania
Domenica 16 Giugno
- 10:00: Fiera hobbistica delle colline con prodotti locali ed artigianali
- 12:00: Apertura degli stand gastronomici
- 15:00: Giochi divertenti per grandi e piccini
- 18:30: Intrattenimento musicale con DJ Fabri
- 19:00: Apertura degli stand gastronomici
- 22:00: Chiusura della manifestazione
Inoltre, durante tutto il weekend, presso la Sala Polivalente in Piazza Veneto, sarà possibile visitare la "Mostra Modellismo Aeronavale".
Ogni Pro Loco partecipante offrirà specialità gastronomiche tipiche:
- Marcorengo: Bistecche di biru in carpione, agnolotti di biru burro e salvia, semiffreddo al sanbajon.
- Verrua Savoia: Risotto toma e nocciola, crostata con marmellata di fragole, zaba’ di Alberto Marchetti.
- Brusasco: Brasato di vitello con pure’ di patate, bonet al cioccolato.
- Monteu da Po: Roast beef delle colline, panna cotta alla nocciola.
- Castagneto Po: Hamburger di Fassone con insalata, gelato al meligaamisù.
- San Sebastiano da Po: Tomino alle mele, frittata di mele.
- Casalborgone: Fritto misto alla piemontese, fritto misto solo dolce.
- Piazzo: Sticks di polenta con salse, piatto di fagioli e cotiche.
- Cavagnolo: Gnocchi al ragù, costine alla griglia, tiramisù.
- Lauriano: Vitello tonnato con salsa antica, tris vegano vegetariano, salame di cioccolato.
- Moransengo: Acciughe al verde, cruda di Fassona, macedonia con gelato.
La festa rappresenta un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali, gustare le specialità enogastronomiche e trascorrere due giornate all'insegna del divertimento e della convivialità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.