Cerca

Evento

Un teologo Pop a Chivasso

Peter Ciaccio, pastore delle Chiese valdesi e metodiste, è nato a Belfast da padre italiano e madre irlandese, si occupa della cosiddetta «teologia pop»

Chivasso

Peter Ciaccio, pastore delle Chiese valdesi e metodiste

Dettagli evento

Martedì 27 maggio alle ore 16.00 a Palazzo Einaudi Peter Ciaccio sarà protagonista di un incontro/ lezione all’Uni3 che trae il titolo dal suo originale libro “Il vangelo secondo Harry Potter”.

Sarà un’occasione unica per riflettere su come affrontare la vita con la Bibbia in una mano e la bacchetta magica dall’altra. Incontrare il maghetto più famoso del mondo attraverso una originale lettura del vangelo. Peter Ciaccio, pastore delle Chiese valdesi e metodiste, è nato a Belfast da padre italiano e madre irlandese, si occupa della cosiddetta «teologia pop». Si è laureato presso la Facoltà valdese di Teologia con una tesi sui modelli pastorali nel cinema di Ingmar Bergman.

Attualmente in servizio a Trieste, dopo nove anni a Palermo, attraverso i suoi libri cerca di aiutarci a comprendere le relazioni  che si intrecciano tra la fede cristiana e la letteratura, il cinema e la musica. Scrittore, critico cinematografico, autore di podcast e membro di numerose giurie di festival cinematografici, da Venezia a Locarno, da Torino Film festival  a Rosarno, il 27 maggio alle ore 16.00 terrà una lezione aperta a tutte e tutti: ragazze, ragazzi, docenti e genitori, appassionati di teologia, di filosofia, di magia, di letteratura, di film e di teatro.  

Palazzo Einaudi a Chivasso

Tra i suoi libri per l’Editrice Claudiana ha pubblicato: “eVangelo, iGod & Personal Jesus”; “Il vangelo secondo i Beatles”; “Il vangelo secondo Star Wars” (con A. Köhn) e “Bibbia e cinema”. L’autore sarà a disposizione per firmare le copie del libro “Il vangelo secondo Harry Potter”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori