Cerca

Ozegna

Un'asta benefica con i Lions per sostenere la ricerca sul cancro

Le opere di Carla Quaranta verranno messe all'asta per una nobile causa grazie all'iniziativa del Lions Club International, Zona D Circoscrizione 2, guidato da Davide Bevilacqua

Un'asta benefica con i Lions per sostenere la ricerca sul cancro

Dettagli evento

L'evento benefico "Carla Quaranta con Arte e con Parte", organizzato per il 17 maggio alle 19:30 presso il Palazzetto dello Sport di Ozegna, è un'occasione importante per la comunità di contribuire alla lotta contro il cancro.

L'iniziativa è stata realizzata con il sostegno del Lions Club International (Zona D Circoscrizione 2), noto per il suo impegno in attività filantropiche e servizi alla comunità.

Quest'asta benefica è dedicata non solo a raccogliere fondi, ma anche a celebrare la connessione tra arte, comunità e solidarietà. La scelta di unire l'arte alla raccolta fondi è particolarmente significativa, poiché l'arte stessa spesso esplora e riflette su temi universali come il dolore, la speranza e la resilienza, che sono centrali anche nella lotta contro il cancro.

L'Istituto di Candiolo

L'intero ricavato dell'evento sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, un'istituzione che supporta le attività di cura e ricerca dell'Istituto di Candiolo - IRCCS.

Questa fondazione è rinomata per il suo impegno nella ricerca oncologica e nel sostegno ai pazienti e alle loro famiglie, rendendo ogni contributo a questa causa non solo un gesto di generosità, ma un investimento diretto nella salute e nel benessere della comunità.

La scelta di Ozegna come sede dell'evento non è casuale. La località, con il suo palazzetto dello sport situato in Viale dello Sport 1, rappresenta un punto di incontro per la comunità e un simbolo di attività collettive e benessere.

La facilità di accesso e la capacità di accogliere un grande numero di partecipanti rendono il Palazzetto dello Sport il luogo ideale per un evento di questa portata.

Partecipare a "Carla Quaranta con Arte e con Parte" è un modo per la comunità di dimostrare supporto non solo a chi soffre ma anche alla scienza che lavora incessantemente per trovare cure migliori e più efficaci. Ogni opera d'arte venduta rappresenta una speranza aggiunta nella lotta contro questa malattia devastante.

Inoltre, eventi come questo sottolineano l'importanza della collaborazione tra diverse entità: organizzazioni non profit, istituti di ricerca, artisti e cittadini. È un esempio brillante di come diversi settori della società possano unirsi per un obiettivo comune che va oltre l'individuale e tocca l'intera collettività.

In conclusione, l'asta benefica "Carla Quaranta con Arte e con Parte" non è solo un evento da segnare sul calendario per la sua causa nobile, ma è anche un'occasione per riflettere sull'importanza del supporto comunitario, dell'arte e della ricerca scientifica nella creazione di un futuro più luminoso e sano per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori