Cerca

Monteu da Po

PFAS: cosa sono e come contaminano acqua, aria, cibo

Un interessante incontro al Teatro Comunale

Monteu da Po

Acqua

Dettagli evento

Il Teatro Comunale di Monteu da Po ospiterà un’assemblea pubblica intitolata “PFAS: cosa sono e come contaminano acqua, aria, cibo” sabato 11 maggio alle ore 16. L’evento è organizzato dal Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia (CIVG) ed è aperto a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio l’impatto dei composti perfluoroalchilici (PFAS) sull’ambiente e sulla salute umana. Il programma prevede la partecipazione di esperti provenienti da diverse organizzazioni impegnate nella protezione ambientale e nella sensibilizzazione sul tema dei PFAS:

Greenpeace - Gruppo Locale di Alessandria, una delle organizzazioni ambientaliste più note a livello mondiale, che offrirà una prospettiva sull’inquinamento da PFAS;

Dott. Vincenzo Cordiano dell’Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), che contribuirà con una visione medica delle implicazioni per la salute.

Dott. Simone Moretti dell’Università di Perugia, che offrirà un’analisi accademica;

Michela Sericano di Legambiente Alessandria, che fornirà informazioni sulle iniziative locali di sensibilizzazione;

Michela Piccoli di “Mamme NO PFAS”, che parlerà delle esperienze e delle iniziative delle famiglie nella lotta contro questa contaminazione. 

L’obiettivo dell’incontro è informare la comunità su cosa siano i PFAS, come si diffondano nell’ambiente e quali conseguenze abbiano sulla qualità dell’acqua, dell’aria e degli alimenti. Sarà un’importante occasione per discutere delle misure preventive e delle soluzioni pratiche per ridurre l’esposizione a queste sostanze chimiche.

L’evento mira a unire cittadini, esperti e attivisti in un dialogo costruttivo volto a trovare strategie per affrontare la sfida rappresentata dai PFAS e proteggere l’ambiente e la salute collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori