AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
27 Aprile 2024 - 23:09
Il concerto rientra nell'ambito della rassegna "Concerti di Primavera"
Dettagli evento
Data di inizio 04.05.2024 - 21:00
Data di fine 04.04.2024 - 23:00
Località
Tipologia
A cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini l’intera nazione si stà mobilitando per ricordare il grande Maestro e le sue innumerevoli composizioni, per garantire un futuro a quelle arie famosissime che hanno commosso ed emozionato già tante generazioni di appassionati.
La scuola di musica di Castellamonte è da sempre legata a Puccini perché nel 1925, poco dopo la scomparsa del maestro, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede, la famiglia Romana aveva donato un pianoforte gran coda che era stato autografato proprio da Puccini stesso in un teatro di Torino. Quel medesimo pianoforte, perfettamente conservato e restaurato, verrà utilizzato sabato 4 maggio alle ore 21.15 dal professor Francesco Villa che accompagnerà la soprano Danae Rikos ed il tenore Giacomo Leone.
La Soprano Danae Rikos
Il pubblico, con ingresso gratuito, potrà ascoltare la toccante esecuzione di arie molto note, ma anche altre meno conosciute, ugualmente interessanti e introdotte come sempre da una curiosa presentazione e guida all’ascolto a cura del prof. Villa, docente della Scuola di Musica di Castellamonte.
La Rassegna è dedicata all’Arch. Dario Berrino, già presidente della Filarmonica e primo cittadino di Castellamonte. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Concertistica Castellamonte, in collaborazione con la Filarmonica, con il contributo della Fondazione CRT e il patrocinio di Arbaga Piemonte, Comune di Castellamonte e Città Metropolitana di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.