Cerca

Saluggia

Un'esplosione di creatività alla Biblioteca Civica “G. Faldella” con il laboratorio "Impasti Colorati

Sabato 9 marzo, un'occasione unica per i più piccoli di esplorare il mondo dell'arte attraverso giochi sensoriali e manipolativi

Saluggia

“Impasti colorati”: laboratorio a cura della Dott.ssa Chiara Falciola.

Dettagli evento

Nel cuore di Saluggia, la Biblioteca Civica “G. Faldella” si prepara ad accogliere un evento straordinario dedicato ai più giovani: il laboratorio "Impasti Colorati", un'esperienza pensata per stimolare la creatività dei bambini e farli immergere in un mondo fatto di colori, forme e texture.

L'appuntamento è per sabato 9 marzo 2024, una giornata dedicata interamente ai piccoli artisti in erba. Divisi in due fasce d'età, i partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte a attività studiate appositamente per le loro esigenze.

Per i più piccoli, dai 0 ai 3 anni, alle ore ora 10:00, il laboratorio prevede un viaggio attraverso i sensi, con attività di manipolazione sensoriale che permetteranno loro di esplorare diverse consistenze e colori, stimolando così la loro curiosità e fantasia.

Mentre per i bambini dai 4 ai 6 anni, alle ore 11:00, l'esperienza si trasforma in un'occasione di creazione artistica.

Guidati dalla Dott.ssa Chiara Falciola, i piccoli artisti avranno modo di mettere in pratica la loro creatività, dando forma alle proprie idee e creando piccole opere d'arte, sotto forma di colorate sculture o affascinanti dipinti.

La durata di ciascuna sessione è di circa 45 minuti, durante i quali i bambini saranno immersi in un ambiente accogliente e stimolante, accompagnati da un adulto che li assisterà nel processo creativo.

Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi telefonando al numero 0161240472, fino ad esaurimento posti disponibili. Si ricorda che ogni turno accoglierà un massimo di 6 bambini accompagnati da altrettanti adulti, garantendo così un'esperienza personalizzata e di qualità.

L'accesso agli spazi bimbi e la partecipazione ai laboratori sono completamente gratuiti, offrendo così a tutte le famiglie l'opportunità di accedere a un'esperienza artistica e culturale di alto livello.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori