AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
08 Febbraio 2024 - 19:51
san valentino
Dettagli evento
Data di inizio 14.02.2024 - 15:30
Data di fine 14.02.2024 - 17:00
Località
Tipologia
"A come amore, parole e musica”. E' questo il titolo della Conferenze Unitre di Cuorgnè presso ex chiesa della SS. Trinità –Via Milite Ignoto che si terrà mercoledì 14 febbraio 2024 ore 15,30 -17,00 in occasione di San Valentino.
La conferenza sarà tenuta dai docenti Alerino Fornengo, Elisabetta Giannone, Maria Grazia Pezzetto e Giorgio Cortese.
Accompagnerà al pianoforte Giovanni Usai.
San Valentino è una festa che molti celebrano e molti aborriscono. Alcuni pensano che sia una moda semplice, una in più di quelle straniere importate. Altri dicono che sia un'invenzione commerciale, ed altri sono indifferenti perché l’amore deve essere celebrato ogni giorno.
Il 14 febbraio all’Unitre di Cuorgnè si leggerà d’amore con le parole di grandi autori, a riflettere con brani musicali. Certo l’argomento non è facile per parlare dei nostri sentimenti, ma i docenti Alerino Fornengo, Elisabetta Giannone, cantante, Maria Grazia Pezzetto e Giorgio Cortese, voci narranti, accompagnamento al piano Giovanni Usai, ci provano, perché come scriveva Aristotele: “L'amore è costituito da un'unica anima che abita due corpi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.