AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
21 Gennaio 2024 - 10:32
fagiolata
Dettagli evento
Data di inizio 02.02.2024 - 00:00
Data di fine 03.02.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Dopo la rinuncia dei Coscritti della classe 2005 ad organizzare il Carnevale 2024 di Bollengo, saranno i giovani delle “Vecchie Leve”, quelli che negli anni passati il Carnevale l’avevano organizzato quando era il loro turno, e che già avevano sostituito l’anno scorso i Coscritti del 2004, ad assumersene ancora una volta l’impegno.
Ad affiancarli anche il “Gruppo dei Fagiolai”, che da diversi anni organizza la Fagiolata, appuntamento che raccoglie sempre un notevole successo.
Il Sindaco Luigi Sergio Ricca vuole esprimere “un sentito ringraziamento agli organizzatori perché con il loro impegno consentono di mantenere viva una tradizione che è andata in crisi con gli anni della pandemia e che sembra non entusiasmi più quelli che sono stati gli animatori tradizionali, cioè i Coscritti e le Coscritte al loro 19° anno di età, che con l’organizzazione del Carnevale segnavano di fatto il loro “debutto” da maggiorenni nella Comunità. Per fortuna la classe 2006 ci assicura di essere in campo per il 2005, dando continuità alla tradizione bollenghina.”
Il Sindaco manifesta anche un po’ di rammarico per la mancata organizzazione della tradizionale serata “Polenta e Merluzzo” da parte della Pro Loco.
PROGRAMMA
SABATO 27 e DOMENICA 28 GENNAIO
- “Raccolta Fagioli” (Offerte) nelle case del Paese con l’accompagnamento della Filarmonica di Bollengo;
VENERDI’ 2 FEBBRAIO
- Ore 20,45 Presentazione ed apertura manifestazione dal balcone del Municipio;
- Ore 21,00 Fiaccolata per le vie del paese;
- Ore 21,45 Salone Pluriuso, “Serata Disco” con ritorno delle “Vecchie Leve” Dj Menny e ICO dj;
SABATO 3 FEBBRAIO
- Ore 10,30 Benedizione Fagiolata da parte di Don Geofrey e distribuzione fagioli con la presenza della Filarmonica di Bollengo;
- Ore 14,00 ritrovo Gruppi e Carri Allegorici in via Biella (campo sportivo);
- Ore 14,30 Avvio della sfilata per le vie del Paese, con accompagnamento della Filarmonica di Bollengo;
- Ore 17,30 In Pza Statuto abbruciamento dello Scarlo;
- Ore 22,00 Salone Pluriuso Serata Disco con Radio Gran Paradiso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.