AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
04 Dicembre 2023 - 18:56
L'attore Fabrizio Falco
Dettagli evento
Data di inizio 09.12.2023 - 21:00
Data di fine 09.12.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Sabato 9 dicembre alle ore 21 si chiude la prima parte della stagione di TeatroLieve al Teatro Viotti di Fontanetto Po.
Sarà una serata all'insegna del divertimento con l'attore Fabrizio Falco. Una cavalcata entusiasmante dentro la vita di Molière. Il rapporto con i genitori, la scoperta del teatro, i suoi amori, i suoi successi e i suoi dispiaceri.
Immergersi nella vita di uno dei più grandi autori e attori di tutti i tempi diventa anche un’occasione per riflettere sul nostro tempo: la condizione dell’artista oggi, la società in cui viviamo, guardando tutto con sarcasmo, ironia e un certo distacco proprio come Molière ci ha insegnato.
Siciliano, dopo il diploma all’Accademia nazionale di arte drammatica di Roma, Fabrizio Falco è stato diretto da Mario Ferrero, Lorenzo Salveti, Massimiliano Farau, Walter Manfrè, Silvio Peroni, Francesco Saponaro, Andrea De Rosa, Roberto Andò, Valerio Binasco, Carlo Cecchi e Luca Ronconi. Nel 2012 vince il Premio Marcello Mastroianni nell’ambito della Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia, nel 2015 l’Ubu come Nuovo attore, attrice o performer (under 35).
Dopo il successo del suo “Il Misantropo”, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo nel 2021, Falco scrive dirige e interpreta proprio “Molière uanmensció (o come volete voi)”, nuova opera in cui torna a lavorare sui testi e sulla figura dell’autore francese.
Informazioni e prenotazioni presso TeatroLieve tel 3381378957 - 3385025373 oppure info@teatrolieve.it .
Pochi biglietti disponibili.
La stagione riprenderà il 23 marzo con Peppe Servillo e il Pathos Ensemble ne “Il Carnevale degli animali”.
Ricordiamo inoltre che sono in preparazione per il 2024 grandi eventi, per il duecentesimo anniversario della morte del grande musicista fontanettese, a cui è dedicato il teatro, Giovan Battista Viotti. Tra l'altro nel corso dei festeggiamenti TeatroLieve rip roporrà al Salone Dugentesco “Lo scrigno e l'anima. Vita di Giovan Battista Viotti” di e con Giovanni Mongiano e Anna Mastino. violino solista Guido Rimonda e la Camerata Ducale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.