AGGIORNAMENTI
Cerca
Bosconero
28 Novembre 2023 - 17:03
carcere
Dettagli evento
Data di inizio 03.12.2023 - 17:30
Data di fine 03.12.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Il Teatro Stabile di Torino, in collaborazione con Tedecà presenta – domenica 3 dicembre ore 17.30 presso il teatro di Bosconero Canavese – “FINE PENA ORA”, spettacolo unico e coinvolgente.
Va in scena la straordinaria storia vera di un’amicizia nata dietro le sbarre tra un detenuto e il magistrato che lo ha condannato.
Basato sul libro di Elvio Fassone – magistrato ed ex componente del CSM – lo spettacolo è diretto da Simone Schinocca e interpretato da Costanza Maria Frola, Giuseppe Nitti e Salvatore D’Onofrio, quest’ultimo conosciuto per le sue interpretazioni in opere teatrali di grande successo e per la sua presenza in film come “Capri Revolution” di Mario Martone e nella serie televisiva “Il Re”, prodotta da SKY Studio.
La trama di “Fine Pena Ora” si sviluppa attorno a una corrispondenza epistolare lunga ben 34 anni tra un detenuto – Salvatore – e il giudice Elvio Fassone.
Tutto inizia nel 1985 a Torino, durante un maxi processo alla mafia. Salvatore, tra i condannati all’ergastolo, considerato uno dei massimi esponenti del Clan, viene condannato proprio dal Presidente della Corte d’Assise Elvio Fassone.
Tuttavia, un gesto di empatia da parte del giudice cambia il corso delle loro vite: Fassone permette al giovane detenuto di visitare sua madre gravemente malata. Da questo momento nasce una corrispondenza che durerà per 34 anni.
Un dialogo intenso e profondo che si sviluppa attraverso le lettere scambiate tra magistrato e detenuto.
“Fine Pena Ora” è una coproduzione Tedecà e Teatro Stabile di Torino. Si avvale della collaborazione del Teatro Nazionale, Festival Colline Torinesi, Torino Creazione Contemporanea e Fertili Terrini Teatro.
Lo spettacolo rappresenta una riflessione profonda sull’empatia, sulla redenzione e sulla forza trasformativa dell’amicizia anche nei contesti più incredibili e inaspettati. Un’opera che tocca le corde più profonde dell’animo umano.
Invita tutto il pubblico a riflettere sulla complessità delle relazioni umane, anche quelle più complesse e problematiche.
“Fine Pena Ora”: un’amicizia che trascende le sbarre, un dialogo che rompe le catene.
L’ingresso allo spettacolo costa 10 euro, si comincia alle 17.30 di domenica 3 dicembre presso il Teatro di Bosconero, via Villafranca 5.
Informazioni e prenotazioni 3893126525
lofficina.bosconero@libero.it
Staff Comunicazione Officina dell’Arte
eventistampa@gmail.com
3334309709
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.