AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
05 Novembre 2023 - 22:10
A Montanaro, l'edizione 2023 del Samonios Gate festival.
Dettagli evento
Data di inizio 12.11.2023 - 10:00
Data di fine 12.11.2023 - 19:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Sentite che Halloween non è una festa che vi appartiene e cercate un’alternativa? Domenica 12 novembre, dalle 10 alle 19, presso VentoCavalli (Cascina Bertetti, Montanaro), il Clan del Lupo vi dà il benvenuto all’edizione 2023 del Samonios Gate. Un programma denso di emozioni vi attende. La giornata inizierà con il mercatino esoterico per passare, subito dopo, a deliziarvi con succulente degustazioni. Nel primo pomeriggio potrete assistere alla conferenza “Esoterismo e occultismo”, con esperti del settore. Subito dopo vi saranno fornite preziose informazioni di come destreggiarvi e difendervi contro le arti oscure, con tanto di bacchetta magica! Non mancherà un intrattenimento danzante, preludio al rituale celtico Samonios e all’accensione del Fuoco sacro, alla presenza del druido del clan Fuoco del Lupo. Per sentire la magia vi basterà chiudere gli occhi innanzi al fuoco, dentro al cerchio di pietre. L’evento avrà come colonna sonora il magico suono del tamburo e della cornamuso del gruppo Motus Inducta.
Ma andiamo per ordine.
Che cos’è Samonios, anche nota come Samhain?
Si tratta di un festival celtico molto importante; una festività che segna la fine dell'anno celtico e l'inizio del nuovo anno nel calendario celtico. Si celebrava in Irlanda e in altre culture celtiche antiche, come quella scozzese e gallese. Samonios cade solitamente tra il 31 ottobre e il 1 novembre ed è spesso considerato l'antesignano dell'attuale Halloween. Durante Samonios, si credeva che i confini tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti si assottigliassero, permettendo agli spiriti dei defunti di tornare sulla terra. La festività includeva rituali per onorare i morti, accendere fuochi sacri, pratiche divinatorie e festeggiamenti.
Il marchio, un simbolo, del Fuoco del lupo.
Che cos’è il Fuoco del Lupo?
Rappresenta un luogo sia energetico sia fisico. Il fuoco serve per unificare i principi ancestrali che fanno parte della natura più profonda, in contrasto con la folle corsa alla standardizzazione del nostro tempo, un modo per tornare in sintonia ed armonia con il cosmo. Alla presenza di questo spazio simbolico, non servono gli smartphone e l'elettricità. Il fuoco, l’aria, la terra, i cavalli, e l’intero universo vi condurranno verso magiche esperienze. Il Fuoco sacro del Lupo, inoltre, diffonde conoscenze e filosofie antiche, ma anche branche scientifiche moderne, quali l'astronomia.
Si tratta di una festa privata. Gli organizzatori sono Stefano Volpe (capoclan del Fuoco del Lupo), Matteo Mondello (per la parte burocratica), Cinzia Scomparin (per le pubbliche relazioni), Stefania Scabbia (l'ideatrice dell'evento).
Per i bambini: venite a conosce, dalle ore 15 in poi, Giulietta!
A seguire, la locandina con il programma del Samonios Gate Edizione 2023:
Pagina Facebook di riferimento: Samonios GATE - edizione 2023
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.