Cerca

Castellamonte

Al Teatro Martinetti si presenta il libro “La collina si tinse di rosso” di Carlo Bosco

Storia dell'eccidio nazifascista avvenuto alla cascina Baudina di Berzano San Pietro il 15 marzo del 1945

Al Teatro Martinetti si presenta il libro “La collina si tinse di rosso” di Carlo Bosco

cippo commemorativo eretto in memoria dei caduti eretto alla Cascina Baudina di Berzano S.Pietro

Dettagli evento

Sabato 11 novembre sarà un pomeriggio all'insegna del ricordo di una tragedia, avvenuta il 15 marzo del 1945, poco più di un mese prima della fine della guerra, durante la quale perirono giovani partigiani e contadini, che avevano ospitato e nascosto nella loro cascina quei ragazzi. 

Al teatro Martinetti di Castellamonte si svolgerà la presentazione del libro di Carlo Bosco dal titolo ”La collina si tinse di rosso“. Il libro è il prodotto del racconto che ’Gino d'la Baudina‘, un superstite di quella tragedia, che all'epoca aveva solo 8 anni, ha fatto all'autore Bosco, durante una serie di incontri avvenuti qualche hanno fa.

L'avvocato di Lauriano Emmanuele Serlenga e Silvio Nano, dell'associazione Culturale Pietra Cagnola di Cocconato, dialogheranno con l'autore. Interverrà Mauro Bianchetti dell'ANPI di Castellamonte.

Durante l'incontro, il nostro collaboratore Angelo Finiguerra e Silvia Colombarini, in qualità di lettori del Circolo LaAV-Letture ad Alta Voce di Torino, svolgeranno letture di brani tratti dal libro.

Il pomeriggio è organizzato dall'ANPI in collaborazione con il Comune di Castellamonte

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori