AGGIORNAMENTI
Cerca
Monteu da Po
30 Ottobre 2023 - 16:10
Dettagli evento
Data di inizio 04.11.2023 - 21:00
Data di fine 04.11.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 13,00 €
Link https://www.ticket.it/teatro/evento/resti-umani_303371.aspx
Riparte la stagione teatrale "Luci su Monteu". Primo appuntamento in programma sabato 4 novembre, dalle ore 21, presso il teatro comunale.
La compagnia teatrale "OndaLarsen", già presente lo scorso anno alla rassegna montuese, porterà in scena "Resti Umani", scritto da Lia Tomatis, con la regia di Luigi Orfeo, con gli attori Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Daniele Ronco, Lia Tomatis, i costumi di Augusta Tibaldeschi e la scenografia di Jacopo Valsania.
Quattro abitanti di quattro paesi, composti da pochi metri quadri, si ritrovano a vivere l’uno accanto all’altro e per poter sopravvivere sono costretti a stringere accordi internazionali per i beni di prima necessità. Riusciranno a sopravvivere? Ma soprattutto, come si è arrivati a un futuro così estremo? Forse rimandando ognuno a casa propria ma non solo...
Il mondo è stato riordinato: tutte le persone sono state analizzate, classificate e mandate a vivere in distretti specifici per ogni categoria di persona. Per permettere a tutti di segnalare le differenze degli altri e correggere classificazioni e collocazioni in ognuno nei distretti, i governi di tutto il mondo hanno creato “Il sistema delle segnalazioni”.
Questo finché un errore burocratico fa sì che degli individui fino ad allora isolati, si ritrovino a vivere insieme e a fare i conti con altri esseri umani diversi da loro, iniziando così a confrontarsi anche con loro stessi.
"Si dice che l’ovvio è che quella cosa che hai sotto gli occhi ma che non vedi finchè non ti viene indicata e così è stato per la chiave attraverso cui ho costruito i personaggi: renderli “nemici” tra loro non perché lo siano davvero o perché divisi tra bene e male, ma perché incapaci di comunicare, chiusi in uno spesso guscio di false convinzioni autoalimentate attraverso i fraintendimenti": queste alcune parole dell'autrice Lia Tomatis mentre spiega il mondo distopico e aberrante del futuro prossimo in cui è ambientata la rappresentazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.