AGGIORNAMENTI
Cerca
Chiaverano
27 Ottobre 2023 - 17:49
SOCIALMENTE
Dettagli evento
Data di inizio 06.04.2024 - 21:00
Data di fine 06.04.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Arriva al suo ultimo appuntamento la stagione Morenica_NET 23/24, dopo 12 date di spettacolo e un programma multidisciplinare che si è si sviluppato da inizio novembre 2023 fino a questa data conclusiva, alternandosi tra Chiaverano e Ivrea, e comprendendo anche spettacoli rivolti agli studenti di ogni età, alle famiglie e un focus sulla libertà d'informazione che ha sensibilizzato riguardo la vicenda di Julian Assange, che nel febbraio 2024 ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Ivrea.
Non poteva quindi che chiudersi in bellezza questa stagione 23/24 con un appuntamento a lungo rimandato (nel 2020 annullato a causa dell'emergenza Covid) e che ora si presenta finalmente agli spettatori, come spettacolo pluripremiato: vincitore Premio Anteprima 2015 (PI); Premio Pancirolli 2014, Milano; Festival Young Station 2014 (PO); OFFerta Creativa 2014 (BO); Festival Direction Under 30 2015 (RE); Rassegna Teatro Presente 2015, Roma; Festival Tagad’OFF 2015 (MI); Festival Strabismi 2015 (PG); Magnifico Teatro 2014 (BN); selezione Premio ConfrontiCreativi 2014, Roma.
Stiamo parlando di Socialmente, con l'ideazione e la regia di Francesco Alberici e Claudia Marsicano (Premio Ubu 2017 come migliore attrice italiana under 35) che sabato 6 aprile alle ore 21 saranno in scena al Teatro Bertagnolio di Chiaverano, per parlare di alienazioni, allucinazioni, sogni di gloria e incubi di fallimento... tutto rigorosamente social. Una riflessione sull'utilizzo dei nuovi (e ormai neppure così recenti) mezzi di comunicazione, dove il principio di realtà è subordinato al principio di virtualità, che lo influenza e definisce fino a determinarne l'importanza, la virtù e l'esistenza stessa. "Se non sei sui social non esisti" cantano oggi molti social media manager, influencer e instagrammer, youtuber e vlogger, e il numero di follower e like diventa più importante di qualunque altro titolo. Un appuntamento per riflettere, forse guardarsi allo specchio, nel sempre fondamentale rito teatrale di immedesimazione e catarsi.
Spettacolo in abbonamento, con biglietto intero a 12 € e ridotto a 9 € per gli under 18, studenti universitari, e tesserati Legambiente. Ingresso consentito con carta docente, prevendite presso La Galleria del Libro di via Palestro a Ivrea e prenotazioni sempre consigliate ai numeri di telefono 338.7625380 - 347.9731968, scrivendo a morenicafestival@gmail.com, oppure vendita diretta in teatro a partire dalle ore 20,30.
Biglietti Intero € 12 – ridotto € 9 per under 18, studenti delle scuole superiori di Ivrea, tesserati Legambiente. Ingresso consentito con Carta Docente
Abbonamento 7 spettacoli (solo Chiaverano, date del 4 novembre, 17 dicembre, 28 gennaio, 3 febbraio, 9 marzo, 23 marzo e 6 aprile) € 60
Spettacoli Focus Scuole € 6 o 7 (solo su prenotazione)
Prevendita presso La Galleria del Libro, via Palestro 70, Ivrea. Tel. 0125 641212.
Vendita diretta a partire da mezz'ora prima dell'inizio degli spettacoli
Prenotazione consigliata ai numeri: 338.7625380 – 347.9731968
Teatro Bertagnolio, Via del Teatro 19 – Chiaverano (TO)
Teatro Giacosa, Piazza del Teatro 1 – Ivrea (TO)
Movicentro ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, Via Dora Baltea 40 b – Ivrea (TO)
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.