Cerca

Saluggia

Halloween: un tuffo tra zucche, fantasmi, streghe e ragnetti, giochi, filastrocche e incantesimi perfetti

Sabato 21 ottobre

Halloween

Halloween (foto di repertorio)

Dettagli evento

L'autunno è ormai entrato nel vivo e, come tradizione vuole, la Biblioteca Civica "G. Faldella" di Saluggia prepara un evento speciale per celebrare Halloween.

Il 21 ottobre 2023, la biblioteca ospiterà una serie di laboratori divertenti e spettrali per i più piccoli, offrendo un'occasione imperdibile per le famiglie di immergersi nell'atmosfera festosa e incantata della stagione.

L'evento promette di portare i bambini e le loro famiglie in un mondo di zucche, fantasmi, streghe e ragnetti, attraverso giochi, filastrocche e incantesimi perfetti. L'intera giornata sarà orchestrata dalla creatività e dall'esperienza della Dott.ssa Chiara Falciola.

La giornata inizierà con un laboratorio appositamente progettato per i bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, che si terrà alle 10.00. Durante questo laboratorio, i piccoli partecipanti avranno l'opportunità di mettere le mani in pasta, letteralmente, grazie a un'attività creativa e di manipolazione che coinvolgerà farina e zucca. Sarà un momento perfetto per far esplorare i sensi dei bambini e per stimolare la loro immaginazione.

Per i bambini leggermente più grandi, nella fascia di età 4-6 anni, il divertimento inizierà alle 11.00 con un gioco dell'oca a tema Halloween. Questo gioco coinvolgerà i giovani partecipanti in un'avventura spettrale e intrisa di mistero, contribuendo a creare un'atmosfera perfetta per la stagione delle zucche e delle streghe.

I laboratori avranno una durata di circa 45 minuti ciascuno per ogni gruppo. Tuttavia, per garantire la partecipazione, è essenziale prenotarsi in anticipo al numero 0161240472.

Ogni turno accoglierà un massimo di 6 bambini, ognuno accompagnato da un adulto, per un totale di 6 adulti e 6 bambini per turno.

Un aspetto notevole di questo evento è che l'accesso allo spazio bimbi e la partecipazione ai laboratori sono gratuiti. La Biblioteca Civica "G. Faldella" è lieta di offrire questa occasione straordinaria alle famiglie della comunità, promuovendo la lettura, la creatività e l'apprendimento attraverso il divertimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori