AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
25 Settembre 2023 - 12:23
Il Castello di Agliè
Dettagli evento
Data di inizio 01.10.2023 - 09:00
Data di fine 01.10.2023 - 18:00
Località
Tipologia
Domenica 1° ottobre, sotto gli antichi portici, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, sarà possibile acquistare torcetti, formaggi e vini da alcuni produttori locali. In Piazza Castello, per tutta la giornata, troverete un esposizione di Trattori di collezionisti alladiesi.
Nel pomeriggio, in Piazza Castello, musica con “i Musicanti di Strada”.
In Piazza Umberto I, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, “Trucca Bimbi”.
Nella stessa giornata, con ritrovo in Piazza Castello alle ore 9.00 (per ISCRIZIONE e COLAZIONE), partenza alle ore 9.30 per la 7 km di “Camminata Ducale”; si visiterà il giardino e il parco del Castello di Agliè, poi APERITIVO presso il rione San Gaudenzio (Ristorante Nuovo Castello), per poi concludere con un giro nel borgo antico e ritorno in Piazza Castello per PRANZO, verso le ore 12.30.
Una mattinata alla scoperta del nostro territorio tra cultura, natura e buon cibo. Organizzata dalla Pro loco di Agliè, in collaborazione con Associazione TRE CIOCHE’ e Nuovo Ristoro Castello.
Per informazioni e prenotazioni entro il 29 settembre 2023, contattare 393 8921826.
Il PRANZO è disponibile anche per chi non partecipa alla “Camminata Ducale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.