AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
06 Settembre 2023 - 22:30
Dettagli evento
Data di inizio 07.09.2023 - 20:00
Data di fine 07.09.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Con l’arrivo di settembre torna “Bookolica”, rassegna letteraria organizzata da Raffaele Borghesio in collaborazione con il bar “Cose buone” di corso Italia, che ospita le presentazioni.
Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 7 settembre alle 20. Per l’occasione, i volumi presentati saranno tre: Melodia perfetta di note stonate di Nora Grant, Città d’acciaio di Fulvio Sigismondo e Pezzi di vetro di Giovanna Ceriotti.
Melodia perfetta di note stonate racconta di Jane, rossa di capelli e piena di giovanile energia, che lasciata la nativa Scozia tenta di sfondare a Londra come fotografa di moda. Ma la realtà è più dura dei sogni, e non va oltre un modesto e noioso impiego come segretaria di una azienda nel settore del beauty. L’incontro con Tristan, un musicista di strada, in metropolitana, darà una sferzata alla sua vita. La scintilla si trasforma in un puntuale rendez-vous che si ripete, fino al fatidico primo appuntamento. Da quel momento, equivoci e malintesi minano la normale evoluzione della storia. L’affascinante artista non solo non è ciò che sembra ma al suo fianco spunta anche una misteriosa donna dell’alta società. Jane però può contare su una schiera di fidate amiche pronte a tutto.
Città d’acciaio si può considerare un romanzo con ispirazione storica, ambientato nel luglio del 2001 a Genova, quando si tenne il G8, tristemente noto per i fatti di violenza noti a tutti. Le misure di controllo e militarizzazione del territorio stravolgono la città, rendendola del tutto estranea a sé stessa. Genova diventa città d’acciaio. I protagonisti dovranno attraversare questa tempesta, in compagnia delle proprie speranze e dei propri fantasmi. Il vicequestore Vittorio Bolla si confronta con suo figlio, Marcello, attivista No-Global, in un intenso intreccio tra presente e passato. Franco Puglisi, commissario di polizia, chiamato a muoversi in una zona d’ombra tra legalità e illegalità, dovrà compiere scelte drammatiche. Fabio e Franziska, giornalisti, lotteranno per difendere i propri ideali e per cancellare ferite profonde e dolorose.
Pezzi di vetro racconta le vicende di Corrado e Mira, due giovani adulti che si incontrano a una festa di compleanno. Corrado ha una vita semplice, fatta di lavoro, amici e calcetto; condivide il suo bilocale con la cagnona Kira. Mira insegna arte e nasconde un’adolescenza difficile, mai superata; vive in un appartamento disordinato come la sua anima, insieme al gatto Piet. Uno ha un amico fraterno; l’altra non ha amici. Per i due è amore a prima vista, nonostante siano agli opposti. La perfezione dell’amore iniziale si frantuma in pezzi di vetro simboli dell’amore che graffia e fa male, ma che, con impegno costante, può diventare un mosaico policromo.
Come di consueto, la serata avrà un cocktail dedicato, che in questo caso sarà il “Negroni americano”.
Informazioni via WhatsApp al 342.8068553.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.