AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
25 Agosto 2023 - 11:03
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2023 - 16:00
Data di fine 24.08.2023 - 20:00
Località
Tipologia
L’ormai consueto appuntamento annuale della “collettiva” dell’Ergasterion, giunto alla quinta edizione, quest’anno può contare sulle opere di ben 14 artisti, soci dell’Associazione ciriacese che da alcuni anni “collabora con il Comune, proponendo alla cittadinanza, in forma gratuita, mostre d’arte e di pittura oltre a spettacoli che riscuotono sempre grande partecipazione e apprezzamento”, come ricordato con elogiative parole dalla Giunta Comunale di Ciriè nella concessione del patrocinio.
Ancora una volta, i soci dell’Ergasterion si mettono in gioco, proponendo al pubblico le proprie opere, ognuna frutto di personalissima ricerca artistica e interiore, ognuna realizzata con tecniche diverse, ognuna un piccolo pezzo dell’animo del suo creatore, differenti ma in un certo senso uguali perché accomunate dalla passione e dalla ricerca di quel “qualcosa” che suscita emozioni nell’osservatore.
Secondo il Presidente dell’Associazione, Mauro Proci, “l’evoluzione delle arti è da sempre frutto della «contaminazione»… che arricchisca il bagaglio di un autore inducendolo non ad una mera riproduzione dell’opera altrui, ma a una sperimentazione continua spronato proprio dal confronto”.
IL PRESIDENTE MAURO PROCI
E così è nell’Ergasterion, dove artisti di diversa ispirazione completano “con le peculiari differenti sensibilità, il percorso mentale che porta alla creatività singola e di gruppo”.
L’Associazione, vivace ed attivissima, si manifesta con molteplici delicate sfumature che il greco definirebbe con il particolare aggettivo “poikìlos”, “multicolore, screziato, variegato”, evidenziando la peculiare varietà di temi e forme che l’ispirata vena creativa dei tanti componenti suggerisce.
Il fecondo estro del gruppo si palesa nell’epifania di espressioni artistiche che To Ergasterion presenta al pubblico, omaggio e rivelazione dell’intima bellezza interiore di ognuno degli elementi, così diversi eppur così simili, dell’Associazione. E in ogni colore, in ogni forma, in ogni riflesso si rivela l’essenza, la complessa e variegata vita interiore di ognuno degli artisti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.