AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
25 Agosto 2023 - 10:48
In foto, i ragazzi del Rione durante la festa del 2022
Dettagli evento
Data di inizio 02.09.2023 - 10:00
Data di fine 04.09.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Al via i festeggiamenti sabato 2 settembre, alle 10 con il “Risveglio con la Banda Musicale di Caluso”, con Priori e Miss che sfilano per le vie del rione e alle 11, santa messa nella chiesa di San Rocco, seguita dal rinfresco offerto dall'Associazione Pescarolese. Alle 15.30, giochi per i bambini e dalle 19.30, cena pescarolese con agnolotti e carne alla pietra (è gradita la prenotazione al 333. 7723131) e tanta musica con “The Voices”.
Domenica 3 settembre, alle 10.30 ritrovo per il raduno di vespe e partenza per il giro turistico tra le Colline dell'Erbaluce, con arrivo alle 12 presso il padiglione dei festeggiamenti per il successivo appuntamento, alle 12.30, “A pranzo con i vespisti”.
Dalle 18.30, “Aperiparty” (gradita la prenotazione) accompagnato da dj set by Dj Alexio.
Lunedì 4 settembre, dalle 19.30, “Bagna caoda en Pascarol” (prenotazione obbligatoria al 333.7723131).
Martedì 5 settembre, alle 20.30 recita del santo Rosario nella chiesa di San Rocco e alle 21 santa messa per i defunti del rione.
Le serate si svolgeranno sul padiglione dei festeggiamenti in via Piave 94.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.